REGGIO EMILIA – L’epidemia da Coronavirus arretra: da due settimane negli ospedali della provincia le dimissioni superano i ricoveri. Oggi il commissario straordinario Sergio Venturi e l’azienda Usl di Reggio hanno fatto sapere che negli ultimi 15 giorni si sono liberati 163 posti letto rispetto al picco del 26 marzo scorso. Ora quasi il 40% dei posti letto nelle strutture dedicate è disponibile.
***
E’ trascorso quasi un mese e mezzo dal primo caso di contagio nella nostra provincia: era il 28 febbraio e pochi avrebbero immaginato che sei settimane dopo avremmo superato i 3.500 tamponi positivi. Già una decina di giorni dopo il primo caso di infezione, il sindaco di Reggio Luca Vecchi lanciò l’allarme rispetto al rischio di un collasso del nostro sistema sanitario. Un collasso che poi, nonostante l’escalation dell’epidemia, non c’è stato. Gli scenari più funesti sono stato scongiurati, in parte grazie ad una riorganizzazione della sanità reggiana straordinaria per tempestività ed efficacia e in parte perché in due casi di positività su tre non si è reso necessario il ricovero dei pazienti. In più, lo stesso livello di aggressività del virus sembra essere diminuito, tanto che l’ultimo ricovero in terapia intensiva risale al 2 aprile.
Per reggere l’urto dell’epidemia, sono stati allestiti 705 posti letto dedicati ai pazienti Covid-19: 64 di terapia intensiva e 641 ordinari al Santa Maria Nuova, negli ospedali di Scandiano, Guastalla e Castelnovo Monti, a Villa Verde e all’ex ospedale di Albinea. Quanti di questi posti sono attualmente utilizzati? Risponde il commissario Venturi: “Il numero di pazienti ricoverati nelle strutture di Reggio Emilia è diminuito di oltre 100 unità rispetto al picco massimo e questo vuol dire che ora la malattia è più leggera”.
Vediamo i numeri nel dettaglio. Non si è mai arrivati alla completa saturazione dei 705 posti letto, ma il 26 marzo stato toccato il picco, con 603 pazienti ricoverati. Da due settimane, tuttavia, le dimissioni superano i ricoveri e così il numero dei pazienti Covid ricoverati è sceso a 440, liberando 163 posti letto.
Leggi anche
Coronavirus, il matrimonio “in tempo di guerra” che ha commosso l’Emilia. VIDEO
Coronavirus: iniziata la distribuzione delle mascherine gratuite. VIDEO
Reggio Emilia Luca Vecchi sindaco ospedali ricoveri posti letto terapia intensiva coronavirus covid19 Sergio Venturi commissarioAggiornamento Coronavirus: in Emilia Romagna altri 82 decessi. VIDEO