REGGIO EMILIA – La fabbrica d’armi Beretta, di Gardone Valtrompia (Brescia), ha convertito la sua produzione e ha iniziato a produrre con stampanti 3D “valvole per maschere respiratorie d’emergenza per l’ospedale di Gardone Valtrompia”. E’ stato lo stesso presidente Franco Gusalli Beretta a scriverlo in rete lanciando un Sos per recuperare la polvere necessaria per continuare il lavoro. Il Giornale di Brescia lo riporta spiegando che le valvole servono per trasformare le maschere da snorkeling in “maschere respiratorie d’emergenza”.
Il tam tam, riporta il quotidiano, è servito e dalla Zare Prototipi di Boretto (Reggio Emilia) hanno fatto sapere di avere a disposizione 150 kg di polvere, sufficienti per lavorare una decina di giorni realizzando 500 valvole, mentre giovedì è atteso un carico dalla Germania. Inoltre, ha scritto sul proprio profilo Facebook Beretta, “altre 15 aziende nel settore della stampa 3D che ci hanno contattato oggi stanno già producendo le valvole per le maschere respiratorie di emergenza basate sui respiratori Decathlon International, grazie a un’idea di Renato Favero realizzata in partnership con Isinnova”.