REGGIO EMILIA – “Il grande quesito è: perché non si stanno utilizzano i fondi europei che sono già lì per i rimpatri?”. E’ la principale domanda che si pone, e che pone, il reggiano di Villa Bagno Francesco Ottani, musicista che da anni con la famiglia va in trasferta nei mesi invernali sulla Riviera Maya per suonare in alberghi e ristoranti e che è ormai il portavoce ufficiale del grido degli italiani bloccati per la pandemia. “Messico e nuvole, il tempo passa sull’America”: sono passati due mesi e “che voglia di piangere ho” lo dicono in tanti. Nel gruppo di reggiani ce ne sono altri due, e poi diversi modenesi e bolognesi.
“Siamo viaggiatori e viaggiatrici, madri e padri, lavoratori e lavoratrici, studentesse e studenti, gente partita per fare del volontariato”, scrivono nell’appello internazionale lanciato nelle ultime ore. Gente che aveva prenotato voli poi cancellati e mai rimborsati, gente in difficoltà economica e in alcuni casi anche di salute. La stessa ambasciata italiana del Paese americano ha censito 450 nostri connazionali, di cui 350 disponibili comunque ad acquistare biglietti per un volo che potrebbe partire da Cancun il 6 maggio per fare scalo a Malpensa e proseguire per Fiumicino. I posti però sono, o meglio erano, 132, visto che sono andati esauriti in poche ore. Il movimento social è partito il 18 aprile con un video con i volti e le voci di questi italiani.
“Non riusciamo a capire come mai in molti Paesi non vengano organizzati voli dalla Farnesina – si chiede Ottani in uno dei suoi ultimi resoconti Facebook e scrive nella petizione – Non riusciamo a capire perché l’Italia non utilizzi i fondi europei”. Un meccanismo che coprirebbe, spiega, “fino al 75% dei costi di un volo”. Questo appello, firmato da decine di persone in tutto il mondo, è rivolto al ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale e a tutte le Ambasciate affinché organizzino fin da subito dei voli.
Leggi anche
Reggio Emilia Modena video Bologna Francesco Ottani coronavirus bloccati in Messico italiani all'esteroCoronavirus, famiglia reggiana bloccata in Messico: il caso in consiglio comunale