REGGIO EMILIA – Si è riunito oggi in via straordinaria e in videoconferenza il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Al centro dell’attenzione l’organizzazione dei controlli sulla mobilità.
***
I primi controlli sono scattati nel corso del pomeriggio, ma verranno attuati in maniera sistematica a partire dalle prime ore di domani mattina. Uomini di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza saranno dislocati ai caselli autostradali di Reggio Emilia e terre di Canossa Campegine, nelle stazioni ferroviarie, quella storica e quella dell’alta velocità, lungo le principali vie di comunicazioni, in particolare la via Emilia, sia al confine con la provincia di Parma che con quella di Modena. E’ quanto stabilito oggi nel corso della riunione straordinaria del comitato provinciale sull’ordine e la sicurezza pubblica, tenutosi in videoconferenza e coordinato dal prefetto Maria Forte. Un vertice sollecitato con apposita direttiva inviata a tutti i prefetti delle aree in zona arancione dal ministro dell’Interno Luciana Lamorgese.
Per quanto riguarda i controlli stradali – è bene sottolinearlo – non si tratterà di posti di blocco veri e propri, ma di un monitoraggio a campione. Per quanto concerne, invece, i controlli nelle stazioni ferroviarie, saranno rivolti in maniera specifica nei confronti delle persone in arrivo.
Gli spostamenti – come da decreto della presidenza del consiglio dei ministri – possono avvenire solo se motivati da esigenze lavorative o situazioni di necessità o per motivi di salute. Questo tipo di esigenze – ha specificato oggi il Ministero dell’Interno – dovranno essere attestare mediante autodichiarazione, che potrà essere resa anche seduta stante attraverso la compilazione di moduli forniti dalle forze di polizia. Moduli che possono essere anche reperiti e scaricati dal sito interner dello stesso Viminale.
Nelle operazioni di controlli saranno coinvolte anche le polizie locali che avranno, tuttavia, il compito di vigilare principalmente sull’osservanza degli orari di chiusura di bar e ristoranti oltre che del rispetto delle misure di distanza tra i clienti all’interno.
Leggi e guarda anche
Coronavirus, lavoro e salute: i consigli degli esperti di Unindustria e Ausl. VIDEO
Reggio Emilia lavoro controlli strade stazioni coronavirus covid19 state a casa autocertificazioneLa foto curiosa: mascherine contro il contagio anche per i leoni di San Prospero










