REGGIO EMILIA – Per impedire che gli utenti affollino gli uffici pubblici e quelli della motorizzazione civile il decreto legge “Cura Italia”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 17 marzo scorso, permette di rinviare il rinnovo di diversi documenti di uso quotidiano che scadono in questo periodo. Molti cittadini in questi giorni hanno chiamato gli uffici preposti o la sede della polizia stradale per avere informazioni in merito.
Innanzitutto le patenti di guida: quelle in scadenza dal 31 gennaio, essendo anche documenti di riconoscimento, saranno validi fino al 31 agosto 2020. L’articolo 104 del decreto infatti proroga sino a quella data la validità dei documenti di riconoscimento e d’identità rilasciati dalla pubblica amministrazione che siano scaduti o in scadenza dopo l’entrata in vigore del decreto stesso, il 17 marzo 2020 appunto.
Prorogata fino al 31 agosto anche la validità di ogni documento d’identità elettronico, analogo alla carta d’identità elettronica, rilasciato dal Comune fino al compimento del quindicesimo anno di età. La validità per l’espatrio resta però limitata alla data di scadenza indicata nel documento.
Altro aspetto che riguarda da vicino gli automobilisti è la revisione dei veicoli: se si viene fermati con la revisione scaduta oltre alla multa è previsto il fermo del mezzo stesso. Ora i mezzi di trasporto da sottoporre a revisione, ovvero a visita e prova, da effettuare entro il 31 luglio 2020, sono autorizzati a circolare fino al 31 ottobre 2020. Per chi guida per professione, i certificati di abilitazione professionale, in scadenza dal 31 gennaio al 15 aprile 2020, conservano la loro validità fino al 15 giugno 2020; stessa proroga anche per i permessi provvisori di guida, rilasciati ai titolari di patente che devono sottoporsi a un accertamento sanitario presso le commissioni mediche locali.
polizia stradale documenti carta d'identità patenti rinnovo scadenza patente di guida coronavirus Decreto Cura Italia validità revisione veicoli