BOLOGNA – Un hub, letteralmente un centro: un centro di terapia intensiva nazionale, tanto che parte dell’investimento, da 20 milioni di euro totali, sarà del Governo. Ma nascerà nella nostra Regione. 150 posti letto in più distribuiti su tre punti, due dei quali a Modena e Bologna, ciascuno esterno ma allo stesso tempo collegato a strutture ospedaliere, in modo da destinare lì le persone contagiate in eventuali altre epidemie. I dettagli saranno illustrati nei prossimi giorni dal ministro per la Salute Roberto Speranza, intanto l’annuncio l’ha fatto Stefano Bonaccini. L’Emilia Romagna guarda al futuro: “Non bisogna più trovarsi nella condizione in cui siamo arrivati”, ha detto il presidente, ripercorrendo quello che è stato fatto negli ultimi 40 giorni che sembrano essere durati anni, in primis il potenziamento dei posti letto a tempo di record.
Ed è tutto pensato per il dopo il pacchetto da 320 milioni di euro varato dalla Giunta regionale nelle ultime ore. Nel presentarlo, Bonaccini ha riservato nuovamente parole encomiastiche alla truppa in corsia, e a loro è destinata una parte delle risorse messe in campo visto che a ogni sanitario ospedaliero e medico di medicina generale arriverà un bonus da mille euro. Per Reggio, parliamo di circa 6 mila beneficiari. “Abbiamo chiesto loro un surplus di lavoro per molti versi drammatico, era giusto che oltre alle parole di ringraziamento avessero un riconoscimento economico” ha detto Bonaccini.
Cinquanta milioni andranno al sostegno del sistema impresa e alla sicurezza dei luoghi di lavoro in regione, 5 milioni per la scuola e la formazione digitale a distanza, di 2 milioni il fondo con accesso tramite bando per dotare gli alberghi e i campeggi dell’Emilia Romagna di impianti di sanificazione. Tutto questo per ripartire e ricostruire, ma “sulla base della competenza” ha detto Bonaccini, che sarà parte della cabina di regia del governo: “Se il quando non si sa, il come dobbiamo deciderlo adesso. Presenteremo nei prossimi giorni un gruppo di esperti che affiancherà la politica, per darci una mano a costruire l’Emilia Romagna del futuro”.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia sanità investimenti Stefano Bonaccini premi emergenza coronavirus covid19Coronavirus, in un mese l’Ausl di Reggio ha ricevuto donazioni per 4,7 milioni