REGGIO EMILIA – Si è conclusa mercoledì scorsa la procedura per ottenere i buoni spesa previsti per i cittadini più in difficoltà a causa del coronavirus. Il Comune di Reggio ha ricevuto 5.900 domande ritenute idonee. Per soddisfarle verranno erogati circa 960 mila euro. Prevalentemente le risorse provengono dalla Regione che ha stanziato 908mila euro. La parte restante è stata integrata dall’amministrazione. “Abbiamo ritenuto doveroso riuscire a mettere a disposizione le risorse necessarie per venire incontro alle esigenze di chi è stato particolarmente colpito dall’emergenza”, è stato il commento del sindaco Vecchi.
La verifica delle domande ha rilevato che il 26% dei richiedenti è costituito da nuclei mono famigliari, mentre il 20% circa sono nuclei di tre o quattro componenti e un ulteriore 16% sono famiglie con 5 o più persone. Per quanto riguarda il profilo dei richiedenti, per oltre il 35% si tratta di lavoratori che in queste settimane hanno subito perdita o azzeramento del reddito a causa dello stato di emergenza; il 38% è rappresentato da cassa integrati che non hanno ancora percepito la cassa integrazione e circa il 26% è costituito dal mondo delle partite Iva bloccate dal decreto ministeriale.
Complessivamente, quasi l’80% delle famiglie che hanno fatto richiesta dei buoni spesa non godono di altri contributi, come il Reddito di cittadinanza o altre misure di sostegno statale alla povertà. Si tratta, quindi, di ‘nuovi’ utenti, non conosciuti e non in carico ai servizi sociali comunali.
Reggio Emilia Comune di Reggio Emilia coronavirus buoni spesa bonus spesa bonus Covid-19










