REGGIO EMILIA – Stando a quanto reso noto dalla Regione Emilia Romagna e dall’Ausl locale, sono 135 i nuovi casi positivi al Coronavirus tra città e provincia rispetto al dato di ieri. Il totale quindi sale a 3.765, ma la buona notizia è che sono 121 le persone in isolamento domiciliare, 0 in terapia intensiva (per il decimo giorno in fila) e 14 non in terapia intensiva.
A livello regionale, il dato ha raggiunto quota 19.635 a fronte di 91.759 campioni refertati e di 3.659 guarigioni (278 in più rispetto a ieri), di cui 343 sul nostro territorio.
Si continua, come ogni giorno purtroppo, ad aggiornare anche il numero di decessi, salito a 362 dopo i 20 comunicati oggi e che tuttavia non si riferiscono solo alle ultime 24 ore. “Quando il decesso non avviene in ospedale – ha spiegato il commissario ad acta Sergio Venturi nella consueta conferenza – si deve attendere l’aggiornamento Istat che, spesso, arriva giorni e giorni dopo”. Ausl ha poi specificato che 13 decessi sono effettivamente avvenuti tra ieri e oggi, di cui 11 in ambito ospedaliero e gli altri in strutture per anziani. Dei 7 casi rimanenti, si tratta di decessi avvenuti in giorni precedenti e in ambiente extra ospedaliero, uno addirittura a metà marzo. Il flusso informativo Istat raccoglie i certificati di morte redatti dai medici necroscopi, che vengono inviati al domicilio o in struttura.
Si tratta di persone di età compresa fra i 96 e i 48 anni e residenti a Boretto, Cadelbosco Sopra, Campegine (2), Casalgrande, Castellarano, Correggio (2), Luzzara, Montecchio (2), Reggio Emilia (4), Reggiolo (2), Scandiano, Toano, Ventasso. Si ricorda sempre che i casi di positività si riferiscono non alla provincia di residenza ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi.
Infine, una buona notizia: sindacati, Rsu e Ausl hanno stabilito di fare arrivare un primo conguaglio straordinario nella busta paga di aprile per tutti i professionisti impegnati in prima fila nell’emergenza sanitaria. In particolare, è previsto un incentivo pari a 20 euro a turno per gli operatori sanitari e di 10 euro per i non sanitari. In questo modo, oltre 5mila dipendenti dell’azienda percepiranno, in media, 400 euro in più per i sanitari e oltre 200 euro per i non sanitari.
Servizio Tg di Margherita Grassi
NUOVI CASI | TOTALE | |
TAMPONI POSITIVI | 135 | 3780 |
TERAPIA INTENSIVA | 73 | |
ISOLAMENTO DOMICILIARE | 121 | 2651 |
RICOVERO NON INTENSIVA | 14 | 1038 |
GUARITI CLINICAMENTE | 343 |
Nuovi casi
Albinea | 2 |
Bagnolo in Piano | 2 |
Baiso | |
Bibbiano | 1 |
Boretto | |
Brescello | 1 |
Cadelbosco Sopra | 7 |
Campagnola Emilia | |
Campegine | 4 |
Canossa | 1 |
Carpineti | |
Casalgrande | 1 |
Casina | 4 |
Castellarano | 1 |
Castelnovo Sotto | 20 |
Castelnovo ne’ Monti | 1 |
Cavriago | |
Correggio | 3 |
Fabbrico | |
Gattatico | |
Gualtieri | |
Guastalla | 3 |
Luzzara | 4 |
Montecchio Emilia | 4 |
Novellara | |
Poviglio | |
Quattro Castella | 2 |
Reggio Emilia | 45 |
Reggiolo | |
Rio Saliceto | |
Rolo | |
Rubiera | 2 |
San Martino in Rio | 1 |
San Polo d’Enza | 2 |
Sant’Ilario d’Enza | 4 |
Scandiano | 6 |
Toano | 3 |
Ventasso | |
Vetto | |
Vezzano sul Crostolo | 5 |
Viano | 1 |
Villa Minozzo | 4 |
Non residenti in provincia | 1 |
Totale | 135 |
I decessi
Comune di residenza | Parziale | Totale |
Albinea | 5 | |
Bagnolo in Piano | 6 | |
Baiso | 1 | |
Bibbiano | 4 | |
Boretto | 1 | 4 |
Brescello | 3 | |
Cadelbosco Sopra | 1 | 3 |
Campagnola Emilia | 2 | |
Campegine | 2 | 5 |
Canossa | ||
Carpineti | 1 | |
Casalgrande | 1 | 12 |
Casina | 8 | |
Castellarano | 1 | 1 |
Castelnovo Sotto | ||
Castelnovo ne’ Monti | 12 | |
Cavriago | 4 | |
Correggio | 2 | 18 |
Fabbrico | 2 | |
Gattatico | 6 | |
Gualtieri | 2 | |
Guastalla | 12 | |
Luzzara | 1 | 8 |
Montecchio Emilia | 2 | 19 |
Novellara | 2 | |
Poviglio | 4 | |
Quattro Castella | 3 | |
Reggio Emilia | 4 | 105 |
Reggiolo | 2 | 7 |
Rio Saliceto | 5 | |
Rolo | ||
Rubiera | 8 | |
San Martino in Rio | 9 | |
San Polo d’Enza | 3 | |
Sant’Ilario d’Enza | 15 | |
Scandiano | 1 | 17 |
Toano | 1 | 1 |
Ventasso | 1 | 9 |
Vetto | ||
Vezzano sul Crostolo | 3 | |
Viano | ||
Villa Minozzo | 4 | |
Non residenti in provincia | 10 | |
Totale | 20 | 342 |
Totale decessi 362
Leggi e guarda anche
Coronavirus: in regione 507 nuovi contagiati e 84 morti. VIDEO | STREAMING | TV
Coronavirus, l’Emilia Romagna diventa Hub nazionale per la Terapia intensiva
Reggio Emilia emergenza coronavirus nuovi contagi coronavirus covid-19 morti coronavirus reggio emilia