REGGIO EMILIA – Confcommercio continua a monitorare lo stato di salute dei negozi, degli alberghi e delle piccole attività della città, moltissime delle quali messe a dura prova dal calo del fatturato dovuto all’emergenza Coronavirus.
La fotografia aggiornata alla settimana in corso:
- in tutta la provincia ulteriori disdette negli alberghi, anche da parte di stranieri per il periodo estivo. Il calo è del 90/100%
- minimarket e alimentari di vicinati, dopo l’impennata positiva della scorsa settimana, registrano un calo che va dal 20 al 30%
- i ristoranti registrano un medio tra il 50% e l’80%
- le pizzerie, da -20 a -30%
- per gli ambulanti ai mercati dal -70% si è passati anche a cali del -95%
“Possiamo sinteticamente prevedere – afferma il presidente di Confcommercio Davide Massarini – che, senza misure concrete e adeguate di sostegno all’economia, la situazione rischia veramente di tradursi in cessazioni di attività con il conseguente problema occupazionale. Dobbiamo dire che già per il secondo semestre i rallentamenti delle produzioni e dei trasporti asiatici comporterà tra l’altro la mancanza di merci e materiali. Bisognerà intervenire a livello nazionale, regionale, provinciale e comunale per supportare le imprese alla fine di questo bisesto 2020”.
Leggi e guarda anche
Aggiornamento Coronarivus in diretta dalla Regione Emilia Romagna. VIDEO
Telereggio, a “Il Graffio” si parla dell’emergenza Coronavirus
Coronavirus, la Regione Emilia Romagna chiede aiuti specifici per l’agricoltura