REGGIO EMILIA – Via alle domande per ottenere i bonus spesa. La maggior parte dei Comuni ha fissato l’inizio lunedì 6 aprile, ma qualcuno ha già iniziato a raccogliere le richieste. Nella nostra città il via si avrà invece dal 7 aprile.
Sono i fondi messi a disposizione con l’ordinanza del 29 marzo della Protezione civile agli enti locali. In provincia sono complessivamente 2 milioni e 800mila euro spalmati sui 42 enti locali, a disposizione di chi ha subito gli effetti economici del Coronavirus e chi si trova in stato di bisogno. Dopo un incontro in Provincia, in queste ore i Comuni stanno informando attraverso i propri siti on line e mettendo a disposizioni i moduli di autocertificazione da compilare e presentare per ottenere il bonus.
Conviene, dunque, tenere monitorati i siti istituzionali o telefonare agli uffici sul territorio perché lo spazio per le richieste sarà di pochi giorni. Le domande saranno poi vagliate dai servizi sociali dei Comuni di residenza o domicilio che decideranno a chi spettano. Si prevede che saranno consegnati prima di Pasqua. Non soldi, ma una sorta di voucher anche se ogni ente potrà deciderne la forma in modo autonomo, spendibili nei negozi di vicinato e nella grande distribuzione che hanno aderito, per acquistare soltanto beni di prima necessità: prodotti alimentari (con esclusione di alcolici e prodotti di alta gastronomia), prodotti per l’igiene personale e saranno distribuiti prioritariamente a chi non è già destinatario di altri sostegni pubblici (come ad esempio il reddito di cittadinanza o la cassa integrazione).
I buoni sono commisurati ai componenti del nucleo famigliare: si parte dai 100/150 euro per chi è solo, 200/300 euro per una famiglia di 3 persone, fino ai 300/400 euro per 5 o più persone. Ma non è finita qui, alcuni Comuni hanno anche messo a disposizione l’Iban per raccogliere fondi da parte di chi, più fortunato, vuole aiutare i propri concittadini. Una catena di aiuti economico, ma anche di solidarietà umana nella piccole come nelle grandi comunità, dove tutti alla fine, davanti a questa peste moderna, ci siamo scoperti più fragili e soli.
Leggi anche
Reggio Emilia Solidarietà comune reggio emilia emergenza coronavirus fondo mutuo soccorso bonus spesaCoronavirus: il Comune di Reggio Emilia ha attivato il fondo di mutuo soccorso