REGGIO EMILIA – Non si ferma l’epidemia: 33 nuovi casi a Reggio, 16 persone sono a casa, 15 in terapia non intensiva e due in rianimazione. Nel reggiano sono ad oggi 103 le persone contagiate. Un trend in aumento a livello regionale.
Conferenza stampa social per il Commissario Sergio Venturi e il governatore Stefano Bonaccini: “Oggi i casi sono 1386, con una crescita abbastanza costante negli ultimi giorni”, ha detto il primo (leggi tutti i dati aggiornati).
In questa durissima lotta a questo nemico subdolo e sconosciuto è stato ricordato l’impegno straordinario di medici, operatori sanitari, farmacisti. A questi si devono aggiungere i volontari: 14 impegnati nel reggiano per i sopralluoghi l’allestimento dei triage.
A fianco della situazione sanitaria, importanti aggiornamenti anche sulle misure economiche messe in campo dalla regione: un pacchetto di altri 45 milioni di euro: per l’accesso al credito a zero interessi, fondi ai Comuni per le famiglie, per i servizi all’infanzia, per abbattere i tassi sui mutui delle imprese agricole e per il comparto del turismo e gli albergatori.
La regione ha anche annunciato un accordo con le principali piattaforme e le App gratuite per permettere le lezioni on line a tutte le scuole.
Poi un messaggio di ottimismo e fiducia, bisogna rispettare in modo ferreo le direttive perché questo incubo collettivo ne usciremo: “Cerchiamo di uscirne come abbiamo sempre fatto. Diamoci una mano a rispettare le norme nella tutela della nostra salute”.
Coronavirus, Vecchi: “State in casa e non credete alle fake news”. VIDEO
Coronavirus, la Regione stanzia oltre 45 milioni per famiglie e imprese
Reggio Emilia Emilia Romagna video Sergio Venturi Stefano Bonaccini coronavirus covid19Coronavirus, in Emilia Romagna i contagiati sono 1.386. VIDEO