REGGIO EMILIA – Alla luce dell’evoluzione dell’epidemia di coronavirus l’Ausl di Reggio Emilia ha adottato una ulteriore riorganizzazione delle prestazioni sanitarie fornite. Il cambio di passo è necessario al fine di garantire livelli assistenziali adeguati sia ai pazienti contagiati che a quelli affetti da patologie urgenti. Il piano attuato prevede la sospensione delle attività fornite in libera professione. Si parte da lunedì 9 marzo con quelle chirurgiche, mentre da martedì 10 marzo lo stop riguarderà anche le visite ambulatoriali e gli esami diagnostici, sempre prenotati nella modalità a pagamento, detta anche di intramoenia.
Negli Ospedali di Reggio Emilia e Guastalla sono inoltre sospesi i ricoveri programmati. Sono, viceversa, garantiti i ricoveri urgenti, quelli per pazienti oncologici, con codice di priorità A e quelli ritenuti indifferibili. Sono analogamente sospese le attività ambulatoriali programmate, ad eccezione di quelle rivolte a pazienti oncologici già in carico alle Strutture, ai pazienti che presentino sintomatologie o fortemente riconducibili ad un sospetto oncologico e quelle ritenute indifferibili.
Tutti i cittadini con appuntamenti programmati vengono contattati telefonicamente dai servizi aziendali.
All’Ospedale di Montecchio, al momento, sono assicurate solo le attività legate al percorso nascita (ivi compresi i tagli cesarei) e le prestazioni di ricovero ed ambulatoriali ginecologiche urgenti o indifferibili.
Invariata la situazione a Castelnovo Monti, Correggio e Scandiano: proseguono regolarmente la programmazione delle attività ambulatoriali così come le attività di ricovero ordinario e urgente. Nessun cambiamento nemmeno per le attività nelle strutture territoriali (Case della Salute, Poliambulatori, ecc.).
Alcune modifiche riguardano anche gli screening oncologici, in particolare, per lo screening del colon retto tutte le attività di consegna del kit per l’esecuzione del test per la ricerca del sangue occulto fecale sono sospese fino al 2 aprile. Per chi è in possesso della provetta è possibile riconsegnare il campione presso i punti di riconsegna già segnalati quando è stata ritirata la provetta. Le colonscopie prenotate verranno effettuate.
Per lo screening mammografico, tutti gli appuntamenti per eseguire la mammografia di screening sono sospesi fino al 29 marzo, mentre sono garantiti gli approfondimenti e i richiami di screening, così come per il percorso per il rischio eredo famigliare della mammella, le ecografie e le mammografie prenotate verranno effettuate.
Leggi e guarda anche:
Aggiornamento coronavirus: in regione i contagiati salgono a 1.010
Ipotesi nosocomio di Guastalla come ospedale Covid-19. VIDEO
Reggio Emilia ausl emergenza epidemia visite ricoveri esami libera professione servizio sanitario coronavirus operazioni chirurgiche attività sospese