REGGIO EMILIA – A Reggio Emilia e provincia l’Ausl aprirà degli ambulatori Covid-19. Cosa significa? I medici di base faranno una prima verifica preliminare del paziente, che poi sarà indirizzata verso questi ambultori specializzati. In questo modo saranno preservati medici e piccoli ambulatori, dove spesso si creano assembramenti e dove continua anche la normale attività di assistenza sanitaria. Lo ha annunciato il sindaco Vecchi durante il consueto aggiornamento quotidiano, in diretta su Facebook.
Sul fronte del rispetto dei decreti e dei divieti, nella giornata di oggi i carabinieri hanno fatto due nuove denunce. “Ringrazio i militari – ha detto il primo cittadino – Saremo inflessibili. C’è una strategia di intensificazione dei controlli. Arriveranno le sanzioni. Nei parchi persistono gruppi eccessivi di persone. E ci sono situazioni legate a campetti e piste polivalenti che non vanno bene. Ci sono ragazzini che giocano a basket, calcio o calcetto, che scappano quando arrivano i vigili e poi tornano. Dico una cosa molto chiara a loro e ai genitori: non ci siamo. O siamo nelle condizioni di fare tutti un passo avanti, oppure arriverà un nuovo decreto di Conte che vieterà tutto, anche uscire per una passeggiata in solitaria. Bisogna fare uno sforzo di responsabilità. Bastano pochissimi irresponsabili per fare danno a tantissimi”.
Coronavirus, uscire per allenarsi non serve: ecco i tutorial per farlo in casa. VIDEO
Coronavirus, impennata di contagi a Reggio Emilia: 117 in un solo giorno
Coronavirus Emilia Romagna: 525 contagiati in più, giorno nero per i decessi. VIDEO
Coronavirus, la comunità cinese di Reggio dona 70 mila euro ad Ausl e CRI
Coronavirus, l’analisi dei tamponi ora anche a Reggio Emilia. VIDEO