REGGIO EMILIA – E’ tenuta sotto stretta osservazione anche dalla sanità della nostra regione la situazione legata ai casi riscontrati a Codogno, nel lodigiano, dove un 38enne si trova ricoverato in gravi condizioni. Nel frattempo in provincia di Piacenza è stata sospesa tutta l’attività sportiva.
***
I casi riscontrati sono 14 e hanno fatto scattare le dovute misure non solo in Lombardia. Il 38enne che ora si trova grave, in terapia intensiva, all’ospedale di Codogno, la sua città, lavora alla Unilever di Casalpusterlengo. Nello stabilimento sono scattati i provvedimenti previsti dal protocollo minesteriali. Gli stessi che hanno interessato un’altra azienda, la Mae di Fiorenzuola d’Arda, in provincia di Piacenza, dove lavora l’amico che si pensa possa avere trasmesso il coronavirus, contratto verosimilmente in un viaggio in Cina da quale è riantrato il 21 gennaio. Si tratta di un manager, che a pochi giorni dal rientro ha incontrato a cena l’uomo oggi ammalato e che era stato sottoposto al test risultato però negativo. Nei suoi confronti, proseguono gli accertamenti così come l’isolamento presso l’ospedale Sacco di Milano.
La sanità pubblica, sottolinea una nota della Regione Emilia-Romagna, sta già contattando tutte le persone potenzialmente a rischio, da sottoporre a eventuali controlli.
L’invito rivolto a coloro che nutrono il dubbio di avvertire sintomi collegabili al coronavirus è quello di evitare di accedere alle strutture di Pronto Soccorso ma di contattare il proprio medico di medicina generale o il 118.
Lo stesso vale anche per chi è entrato in contatto col paziente grave di 38 anni. Appassionato di podismo, ha corso il 2 febbraio scorso alla mezza maratona delle due Perle, tra Santa Margherita Ligure e Portofino, manifestazione che ha visto la partecipazione di più reggiani, col gruppo più numeroso arrivato da Castelnovo Monti.
Intanto continua a migliorare il ricercatore luzzarese di 29 anni ricoverato all’ospedale Spallanzani di Roma, anche gli ultimi test hanno dato un risultato che i medici definiscono “persistentemente negativo.
Leggi e guarda anche
Coronavirus, i consigli del Ministero della Salute per evitare contagio e psicosi. VIDEO
Coronavirus, negativo il “paziente zero” di Fiorenzuola. Venturi: “Chi ha dubbi chiami il 118”
Coronavirus, nuovi test negativi per il ricercatore reggiano contagiato
Reggio Emilia video Piacenza Milano consigli aggiornamenti Lodi esperti coronavirus contagiatiCoronavirus, viaggio verso casa con le Iene per i reggiani della Cecchignola. VIDEO