REGGIO EMILIA – Una buona notizia per i lavoratori autonomi: l’Inps ha infatti dato il via ai pagamenti delle indennità da 600 euro previste dal decreto “Cura Italia”.
La raccolta delle domande era cominciata l’1 aprile, con un inizio in salita visto che il sito dell’Inps era andato in tilt non riuscendo a reggere all’ondata di richieste. Ora, in arrivo ci sono i primi pagamenti delle indennità per i lavoratori autonomi quali le partite Iva, i commercianti, gli artigiani, i “Cococo”, i lavoratori stagionali e quelli dello spettacolo.
A livello nazionale, le istanze finora presentate hanno superato i 4 milioni. L’Inps si è impegnata a erogare tutti i sussidi entro venerdì 17 aprile. I beneficiari di questi primi accrediti nella nostra provincia sono 9.324: “Le indennità saranno disponibili sui conto correnti degli interessati a partire dal 15 aprile – ha detto Francesco Cimino, direttore provinciale Inps – La procedura è ancora aperta ed è possibile presentare la domanda”.
I 600 euro si possono dunque ancora richiedere, basta collegarsi al sito dell’Inps. Diffuso è stato però il ricorso ai patronati delle associazioni di categoria e dei sindacati, i cui numeri danno l’idea dei reggiani interessati: la Cna, ad esempio, finora ha elaborato circa 2mila richieste in prevalenza di artigiani; di altre 1500 domande si è fatta carico la Cgil, ricevendole in molti casi da lavoratori con partita Iva, mentre alla Coldiretti si sono rivolti 1100 imprenditori del settore agricolo. La sede provinciale dell’Inps ha fatto il punto anche sulle domande di cassa integrazione salariale ordinaria: sono 700 quelle approvate ad altrettante aziende del nostro territorio.
Leggi anche
Reggio Emilia lavoratori autonomi partite Iva Francesco Cimino emergenza coronavirus indennità 600 euroCoronavirus, Inps: “Non eroghiamo i 600 euro agli iscritti a casse private”










