REGGIO EMILIA – Stando a quanto reso noto dalla Regione e dall’Ausl locale, sono 108 i nuovi casi positivi al Coronavirus tra città e provincia rispetto al dato di ieri. Come già detto da più parti, da oggi la nostra diventa la provincia con più contagiati in regione, superando anche Piacenza. Il totale sale a 2.923, mentre a livello regionale il dato ha raggiunto quota 16.540 a fronte di 67.075 campioni refertati e di 2.040 guarigioni (188 in più rispetto a ieri), di cui 247 sul nostro territorio. Nello specifico, sono 95 le persone in isolamento domiciliare, 0 in terapia intensiva e 13 non in terapia intensiva.
Questo triste primato, come detto anche ieri dal segretario ad acta Sergio Venturi in collegamento nella diretta del sindaco Vecchi, non deve però spaventare i reggiani, anzi. E’ stato spiegato giorni fa che a Reggio Emilia si sta andando ad attaccare casa per casa il virus, convocando negli ospedali e negli ambulatori Covid casi sospetti e i presunti asintomatici per effettuare i tamponi. Contestualmente, si sta procedendo a testare tutto il personale sanitario nei nosocomi e nelle case di riposo. Alla luce di questo, il dato è fisiologicamente destinato a salire rispetto ad altre province dove, invece, questo tipo di lavoro non viene svolto.
Come ogni giorno, in questa fase dell’emergenza si continua ad aggiornare tristemente anche il numero di decessi, salito a 279 dopo i 15 registrati nelle ultime 24 ore. Si tratta di persone di età compresa fra i 101 e i 67 anni e residenti a Albinea, Bibbiano, Casina, Luzzara, Montecchio, Novellara, Poviglio (2), Reggio Emilia (6) e Scandiano. Si ricorda sempre che i casi di positività si riferiscono non alla provincia di residenza ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi.
Leggi e guarda anche
Coronavirus: per la prima volta i guariti superano il numero di morti. VIDEO
Coronavirus e bonus spesa: a Reggio Emilia si parte il 7 aprile. VIDEO
Coronavirus, atterrati i 52 infermieri volontari della task force. FOTO
Coronavirus, il valore legale dell’autocertificazione per gli spostamenti. VIDEO
Coronavirus, Vecchi: “Ci stiamo giocando la libertà dei prossimi 3 mesi”. VIDEO












