SCANDIANO (Reggio Emilia) – Ancora una coppia di anziani truffata e derubata in provincia. Questa volta è accaduto a Scandiano, nella giornata di ieri. Marito e moglie, di 78 e 72 anni, si sono trovati davanti un sedicente addetto del gas, che ha insistito per controllare le tubature dell’acqua e del gas per cercare eventuali guasti. Dopo aver simulato una fuga di gas, ha invitato i due anziani a mettere soldi e gioielli in un sacchetto e a portarlo fuori dall’abitazione per evitare danni. Poi gli fatto fare il giro della casa per staccare la corrente e spegnere la caldaia. A quel punto è arrivato un complice del truffatore, che ha preso il sacchetto con i preziosi all’interno. I due sono scappati in auto. Alle vittime non è rimasto che denunciare tutto ai carabinieri.
Proprio i carabinieri rinnovano l’invito a non aprire la porta a tecnici o falsi poliziotti o militari. Chiamate sempre il 112 per una verifica.
I consigli dell’Arma, contenuti anche in un video che ha come testimonial Lino Banfi
– Fare attenzione ad aprire agli sconosciuti considerando che un tesserino di riconoscimento non basta per fare entrare estranei a casa;
– non mandare i bambini ad aprire la porta;
– prima di aprire la porta, controllare dallo spioncino e, se si ha di fronte uno sconosciuto aprire con la catenella attaccata;
– diffidare dalle apparenze e comunque limitare le confidenze stando attenti a non farsi distrarre;
– tenere a disposizione, accanto al telefono, un’agenda con i numeri dei servizi di pubblica utilità (Enel, Telecom, Acea, etc.) così da averli a portata di mano in caso di necessità;
– se inavvertitamente si apre la porta ad uno sconosciuto non perdere la calma. Invitarlo ad uscire dirigendovi con decisione verso la porta.
Lino Banfi testimonial dell’Arma dei Carabinieri contro le truffe agli anziani. VIDEO