REGGIO EMILIA – Sarebbe la prima volta che la finale di Coppa Italia verrebbe giocata lontano dallo stadio Olimpico da quando, nel 2008, la partita viene disputata nell’impianto della capitale in gara unica. E potrebbe essere anche una partita simbolo per il ritorno del pubblico negli stadi dato che sul tavolo ci sono due ipotesi. La prima è di una riapertura limitata a 1000 spettatori, la seconda è addirittura di un ingresso del pubblico al 30% della capienza.
L’appuntamento è per il 19 maggio ed è un appuntamento che dovrebbe essere ospitato allo stadio Città del Tricolore di Reggio. L’ufficialità dovrebbe arrivare nei prossimi giorni.
Lo scorso 20 gennaio lo stadio reggiano aveva ospitato la Supercoppa Italiana con la sfida tra Juventus e Napoli. Un evento disputato a porte chiuse che aveva regalato a Reggio grande visibilità mediatica con 150 Paesi collegati in tv tra tutti e cinque i continenti.
Ora la stessa struttura si appresta ad essere il teatro di un altro grande evento calcistico con ribalta televisiva internazionale, che vedrà sfidarsi Juventus e Atalanta.
Tutto nasce dalla probabile indisponibilità dell’impianto romano per quella data, nella quale dovrebbe disputarsi il recupero di campionato tra Lazio e Torino. E così, visti anche gli interventi al manto erboso in programma all’Olimpico per le gare del prossimo campionato europeo, la Lega si è attivata negli ultimi giorni per individuare una soluzione alternativa.
L’evento sarebbe reso possibile grazie ad una operazione di sponsorizzazione firmata Regione Emilia-Romagna. Un investimento che si aggirerebbe intorno al milione di Euro.
Tradizione vuole che il trofeo venga consegnato dal presidente della Repubblica in persona che potrebbe dunque raggiungere Reggio per l’occasione.