REGGIO EMILIA – Nella nostra città si era giocata l’ultima partita col pubblico prima della pandemia e sempre nella nostra città, a distanza di 15 mesi, si è giocata la prima partita con i tifosi sugli spalti.
Tutto molto bello, soprattutto all’interno dello stadio. Fuori alcuni idioti hanno dato la riprova che il Coronavirus non ha guarito i mali endemici delle pseudo tifoserie. Bombe carta all’arrivo degli autobus di Juventus e Atalanta e minacce a Francesco Totti, che stava raggiungendo il Città del Tricolore in auto con suo figlio a bordo. Poi, è iniziato lo spettacolo: gli sbandieratori di Quattro Castella, alternati, ai danzatori che hanno dato vita a giochi di ottica e luci ispirate ai colori delle squadre prima di un’interpretazione magistrale dell’inno nazionale nella città del Tricolore.
Annalisa ha cantato a secco, trascinando il pubblico nell’esecuzione. Poi, la partita con il pareggio al termine del primo tempo e gol decisivo di Chiesa a 20′ dal termine. L’apoteosi bianconera, Buffon sollevato dai compagni dopo la sua ultima partita con la Juve e la coppa degli italiani che ha viaggiato verso Torino. Il sindaco Luca Vecchi ha commentato con un post in cui ha messo in luce la centralità di Reggio Emilia nel recupero verso la normalità.
Milena Bertolini, reggiana e selezionatrice della nazionale femminile, ha messo in luce non soltanto il tasso tecnico di Juve e Atalanta ma anche l’abbraccio bellissimo che la nostra città ha dato al calcio come segno di rinascita. Un altro pezzo di quel grande sforzo sportivo che in tempi di pandemia ha fatto la Regione Emilia Romagna per promuovere le nostre terre: il gran premio di Formula 1 a Imola, il Giro d’Italia, i 250 di tennis a Parma e la finale di ieri sera: eventi che proiettano la terra del lambrusco in tutto il mondo.
Leggi e guarda anche
Finale Coppa Italia: il fondamentale servizio della sanità reggiana. VIDEO
Mapei Stadium di Reggio Emilia Reggio Emilia calcio Fc Juventus stadio Città del Tricolore finale coppa italia 2020-2021 atalanta-juventusFinale di Coppa Italia: in campo vince la Juventus, fuori perdono i suoi tifosi











