TORINO – Delusione per gli oltre 300 i supporters biancorossi che, al termine di 45 minuti vibranti, anche se non sempre belli, hanno visto la Unahotels perdere 78-87 contro Napoli in semifinale di Coppa Italia, dopo essere stata in vantaggio anche di 12 punti nell’ultimo quarto. Saranno i partenopei di Alessandro Dalla Salda a sfidare domani Milano per il trofeo.
Rammarico anche per i tanti che hanno seguito da casa la partita, condotta in testa, con merito, per oltre 39 minuti. L’uscita anticipata per falli di Chillo e di Faye, la stanchezza nelle gambe e la prestazione non eccelsa di un paio di giocatori hanno complicato la gestione del finale da parte di Reggio, che ha subito la rimonta di Napoli.
La truppa di Priftis ha combattuto e tenuto il match nelle proprie mani fino a pochi secondi dalla fine, trovando protagonisti anche inattesi, come Matteo Chillo, autore di una grande prestazione. L’ultima possibilità sprecata banalmente da Galloway (uno dei più negativi), ha permesso alla GeVi di disputare il supplementare in condizioni migliori, sia di testa che di fisico e quindi di accedere alla finale. Un risultato bugiardo nel risultato e chissà, se il computo dei falli sanzionati – 29 a Reggio e 18 a Napoli – con i conseguenti tiri liberi – 30 a 12 – fosse stato diverso, oggi saremmo qui a scrivere un altro epilogo. Visto che con i se non si fa la storia, la Reggiana si ferma qui e i campani domani affronteranno Milano che ha battuto nettamente Venezia per 100-77.
GeVi Napoli – Unahotels 87-78 in semifinale di Coppa Italia: le pagelle
Il tabellino
GEVI NAPOLI – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 87-78
(dopo un tempo supplementare)
GEVI NAPOLI: Pullen 21, Zubcic 8, Ennis 18, De Nicolao, Sinagra ne, Owens 6, Brown 16, Sokolowski 15, Lever 3, Bamba ne, Mabor Dut, Ebeling ne. Allenatore: Milicic.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Weber 6, Bonaretti ne, Suljanovic ne, Cipolla ne, Galloway 7, Faye 8, Smith 11, Uglietti, Atkins 15, Vitali 13, Grant 3, Chillo 15. Allenatore: Priftis.
Arbitri: Attard, Bartoli, Valzani.
Parziali: 14-24; 25-17; 14-17; 20-15; 14-5.
Note: fallo tecnico a Priftis al 28′. Falli tecnici sanzionati a Sokolowski e a Galloway al 31′. Fallo tecnico a Milicic al 32′. Chillo esce per falli al 35′. Faye esce per falli al 37′.
La cronaca
Primo quarto
I quintetti in campo: Napoli si presenta con Ennis, Brown, Sokolowski, Zubcic e Mabor Dut, Reggio con Weber, Galloway, Vitali, Chillo e Faye. Le prime 4 conclusioni, tutte dall’arco, arrivano solo al primo ferro, segnale di tensione. Partita sbloccata dalla lunetta con Vitali e poi da sotto canestro con Faye, mentre la Gevi va a bersaglio con Zubcic dalla linea della carità. Dopo la tripla di Chillo arriva la brutta notizia del secondo fallo di Faye, che lascia il parquet ad Atkins. Proprio l’ex Trento si presenta stoppando Lever, la Unahotels sta però sprecando troppe occasioni per allungare, sia come tiri che come palle perse, consentendo così ai partenopei di restare attaccata alla partita, con un parziale di 7-0. Con un contro break di 9-2 la Unahotels va sul 24-14, punteggio su cui si chiude il quarto.
Secondo quarto
Ricomincia meglio la GeVi con un 5-0 che dimezza lo svantaggio, prima della conclusione dai 6,75 di Grant. Qualche errore da tre per entrambe le formazioni che bloccano il risultato. Reggio è brava a far girare la palla, ma quando rallenta favorisce la difesa di Napoli che sia avvicina ancora un po’. Terzo fallo di Chillo e biancorossi in affanno sui due lati del campo, anche perchè Weber non sta rendendo a dovere. Grant “regala” due liberi a Sokolowski e una violazione di passi, Napoli spreca un comodo appoggio, poi Galloway commette sfondamento. La conseguenze è che gli avversari arrivano al -1. Atkins ne mette 5 di fila per tenere avanti i suoi. Chiusura all’intervallo lungo sul 41-39.
Terzo quarto
Le due novità rispetto ai quintetti iniziali sono Owens per Mabor Dut e Atkins per Chillo. Altre brutte notizie per Reggio: Galloway continua a non segnare e Napoli arriva al pareggio. Arriva però una buona risposta dei biancorossi che piazzano un 8-0 di energia, visto che la GeVi non segna da 4 minuti. Purtroppo Faye commette due falli in un amen e deve tornare in panchina, dopo aver dato il contributo al break. Priftis si prende un fallo tecnico per proteste per una protesta e i partenopei rientrano al -3, ma il canestro di Vitali sigla il 58-53 all’ultimo mini riposo.
Quarto quarto
Anche in questa frazione è ancora Napoli ad iniziare meglio, mentre Grant commette la sua terza violazione di passi. Storie tese tra Galloway e Sokolowski che si prendono un tecnico a vicenda. La partita sta entrando nella sua fase cruciale ed il nervosismo si fa palpabile, visto che anche Milicic si fa sanzionare un fallo tecnico. Se Galloway continua a steccare, ci pensa Chillo a segnare, con 4 falli, raggiungendo quota 12 personali. All’ottavo tentativo l’ex Detroit segna la sua prima tripla e con il jumper di Smith la Unahotels arriva al +11 sul 66-55 e immediata sospensione della staff della GeVi. Esce per falli Chillo, autore di 15 punti e una partita fantastica. I campani si riavvicinano al -6 con i tiri liberi e sfruttando il fatto che Reggio è in bonus. Altro fischio penalizzante per Reggio che si vede privare di Faye per raggiunto limite di falli. Ennis si erge a protagonista e i suoi arrivano al -1, grazie un parziale di 7-0 a 65 secondi dalla sirena. Weber sbaglia un tiro e poi recupera una palla, guadagnandosi due tiri liberi, che segna, poi una palla che non riesce prendere nessuno, finisce a Sokolowski che pareggia a 16″ dalla conclusione, Galloway forza da tre, Napoli non segna e sarà supplementare: 73-73.
Supplementare
Senza Faye e Chillo e stanchissima, la Unahotels prova a contrastare l’inerzia napoletana. Apre una tripla di Atkins, a cui segno 3 punti di Ennis per la nuova parità. Arriva pure il quarto fallo di Vitali e il primo vantaggio della GeVi a due a cui segue il nuovo pareggio di Atkins. Pullen la mette da casa sua, Smith e Weber, falliscono, mentre Brown tutto solo firma il +5. Reggio è sulle gambe, Napoli taglia il traguardo e va in finale vincendo 87 a 78.