REGGIO EMILIA – La cooperativa reggiana Coopservice sarà presente da domani all’11 novembre alla fiera Ecomondo a Rimini con uno stand (031) al padiglione B2. L’obiettivo è dare vita a un programma di iniziative di riflessione sui cambiamenti climatici e sulle grandi questioni ambientali della contemporaneità.
Il programma
Nello specifico, domani e venerdì saranno protagonisti gli apicoltori di Opus Apis, che parleranno dell’importanza degli insetti impollinatori per la tutela della biodiversità, degli ecosistemi e la salvaguardia ambientale. Si parlerà anche del progetto che vede impegnate Coopservice e Servizi Italia per il ripopolamento delle api da miele, grazie all’installazione di 24 arnie su terreni di proprietà.
Mercoledì 9 novembre giornata dedicata ai temi del cambiamento climatico e della tutela ambientale con il progetto di Spell – Non so come dirtelo. “Più idioti dei dinosauri – 4 amenità climatiche e 1 crisi di identità” è uno spettacolo composto da 5 diversi segmenti da 12 minuti ciascuno: 60 minuti ad alta energia, per raccontare la transizione ecologica con dati concreti ma anche tanta leggerezza. L’evento sarà replicato più volte nel corso della giornata.
Giovedì 10 novembre ospite di Coopservice sarà il comico Diego Parassole con un evento tratto dal suo spettacolo “Stanno arrivando i cambiamenti climatici e non ho niente da mettermi”. Un’occasione di riflessione sulla qualità della vita di ogni giorno, sull’ambiente e sull’ecologia in modo divertente, ma con una solida base scientifica.
Da mercoledì a venerdì a Ecomondo sarà anche possibile incontrare i recruiters di Coopservice, sostenere un colloquio e conoscere le opportunità occupazionali nell’ambito dei servizi integrati di facility, la cui gestione necessita di figure professionali operative e manageriali in tutti i campi: amministrazione e finanza, information technology, risorse umane, ingegneria gestionale, legale, energy management, procurement, security, comunicazione e molto altro ancora.














