REGGIO EMILIA – Coopservice, che opera nella fornitura di servizi integrati, ha approvato il bilancio 2020. Un bilancio in salute, nonostante i difficilissimi mesi legati all’emergenza.
La cooperativa capogruppo ha chiuso l’anno scorso con 638 milioni di euro di valore della produzione, in crescita del 3,5% rispetto all’anno precedente. Le azioni di efficientamento dei processi messe in atto hanno determinato un incremento dell’utile del 158% a 8,9 milioni. Significativi anche i dati legati alla forza lavoro, gli occupati in Coopservice sono 16.804, in rialzo del 4%. Positivo anche l’andamento del gruppo, che nel 2020 ha superato la soglia simbolica del miliardo di euro.
L’assemblea ha approvato anche la proposta di destinare ai soci un ristorno di 1,5 milioni, 800mila euro l’anno scorso. Un modello di business che consentito di sopperire agli inevitabili crolli di fatturato nei servizi colpiti dall’epidemia, spostando lavoro ed energie in quei settori dove si è reso necessario aumentare l’impegno, hanno spiegato i vertici di Coopservice. Una tendenza positiva che secondo le previsioni dovrebbe proseguire anche nei primi sei mesi del 2021 per la cooperativa che si prepara a festeggiare i 30 anni di attività.
Servizio Tg di Cristiana Boni
Reggio Emilia gruppo coopservice