REGGIO EMILIA – “Oggigiorno si fa molta fatica a trovare sul territorio le guardie giurate di cui abbiamo bisogno. E’ un problema che esiste da diversi anni, complice una normativa che non ha supportato gli istituti che fanno il nostro mestiere”. Nel piano industriale 2024-2026 Coopservice ha previsto 700 nuove assunzioni in Emilia Romagna nell’ambito della sicurezza e vigilanza privata tra guardie armate, addetti ausiliari alla sicurezza, installatori e tecnici manutentori. Questo per rispondere alla sempre più crescente domanda tra aziende, strutture, enti e privati. Le figure selezionate si occuperanno di attività di vigilanza, piantonamento, antirapina, antitaccheggio e televigilanza.
Per chi sceglierà di trasferirsi nella nostra regione, la cooperativa ha previsto un supporto dedicato che include la possibilità di alloggio o un pacchetto welfare compensativo. “Ci siamo mossi individuando degli appartamenti disponibili. Li affittiamo e li mettiamo a disposizione. E’ chiaro che questo è un aiuto iniziale, per dare una mano a chi sceglierà di trasferirsi nella nostra regione”, spiega il direttore commerciale dell’Istituto di Vigilanza, Sabino Fort.
Chi fosse interessato potrà partecipare al recruiting day che si terrà, in modalità online, venerdì 12 settembre. Per partecipare è necessario inviare la propria candidatura a recruiting.sicurezza@coopservice.it o compilare il form disponibile alla pagina web dedicata.
Reggio Emilia coopservice assunzioni guardie giurate