REGGIO EMILIA – Un valore della produzione in crescita sopra i 130 milioni e un utile netto di oltre 500mila euro: sono i numeri chiave del bilancio 2023 di Coopselios, cooperativa reggiana che opera con più di 3mila professionisti, 2mila dei quali sono anche soci. Coopselios gestisce 190 servizi in 8 regioni italiane, dal Trentino-Alto Adige al Lazio. L’anno scorso la cooperativa ha aperto tre nuove residenze per anziani, tra le quali Villa delle Ginestre a Castelnovo Monti e Madre Teresa a Casalgrande.
“Il 2023 è stato un anno importante. Tutta la base sociale è stata impegnata in un piano strategico di rilancio”, spiega il presidente Giovanni Umberto Calabrese.
Tre i settori d’attività: le strutture per anziani, che sono 93, l’area dedicata a disabilità e psichiatria e l’area socio-educativa, con la gestione di 75 tra nidi e scuole d’infanzia più 6 servizi educativi a Bruxelles con quasi 500 bambini. “Il nostro settore è importante per far sì che le persone trovino risposte adeguate ai loro bisogni”, chiosa Cslabrese.