REGGIO EMILIA – I progetti di welfare ampliati nel 2022 e le sfide per il nuovo anno sono stati al centro dell’assemblea di Coopselios tenutasi a Piacenza. Alla riunione generale della cooperativa reggiana, tra le principali organizzazioni no-profit in Italia nel settore socio-sanitario e dell’educazione, hanno partecipato oltre 300 persone tra soci, dipendenti, collaboratori e invitati. “Appartenere alla comunità dei soci della cooperativa è la nostra ricchezza più grande – ha esordito in apertura di assemblea il presidente Giovanni Umberto Calabrese – l’ascolto dei bisogni dei soci e il dialogo costante permettono alla cooperativa di realizzare iniziative di welfare sempre più mirate verso i propri lavoratori”. Non a caso il titolo dell’assemblea è stato “Noi, soci insieme”.
Nell’anno passato, per esempio, Coopselios ha avviato un portale specifico per i lavoratori. Infatti, dopo gli importanti risultati raggiunti dal Fondo solidale per le malattie lunghe, a cui oggi aderiscono circa 700 soci, la cooperativa ha messo a disposizione dei lavoratori proposte di sanità integrativa, borse di studio per progetti formativi e di crescita professionale, iniziative di sostegno al reddito e convenzioni valide su tutto il territorio nazionale.
A sostegno delle famiglie dei soci in difficoltà, inoltre, è stato previsto un contributo per l’acquisto dei libri di testo scolastici per i figli dei soci in età scolare. Per tutti è stato messo a disposizione un contributo per le spese energetiche (luce, gas, acqua). In particolare, grazie alla collaborazione con Mutua Integrativa “Reciproca”, la cooperativa riconosce un contributo in percentuale maggiore ai soci iscritti al Fondo solidale per le malattie lunghe.
“In questo contesto di ulteriore sfida (pensando ai diversi fenomeni negativi dell’ultimo anno)– ha sottolineato il direttore generale Cavalli – nel 2023 dobbiamo continuare a creare valore sociale, accrescere la qualità ai servizi e costruire il nostro futuro e quello delle comunità in cui operiamo con nuove e migliori progettualità”. L’assemblea di Coopselios si è conclusa con la premiazione dei soci con 20 anni di attività in cooperativa.