MODENA – E’ quando l’economia si incaglia che la formula cooperativa mostra le sue capacità di reazione. Mentre il quadro economico si dibatte fra inflazione galoppante, caro energia e calo dei consumi, Coop Alleanza 3.0 lancia un piano di oltre 760 milioni di investimento. Il presidente Mario Cifiello e Milva Carletti, direttore generale, hanno presentato il piano strategico 2023-2027 della più grande cooperativa di consumatori, con oltre 2 milioni e 300mila soci. Un piano che segna una fase nuova, dopo un triennio in cui la parola d’ordine era riduzione dei costi ed efficientamento, ora gli obiettivi sono sviluppo, crescita delle quote di mercato, difesa dei soci e dell’identità cooperativa. Il piano segue un 2022 ancora contrassegnato dal segno meno (132 milioni) gravato da 45 milioni di costi extra per l’energia, ma anche da impegni verso i soci (45 milioni per tenere bassi i prezzi) e 40 milioni per il contratto di espansione che consentirà il ricambio generazionale con l’assunzione di 550 giovani. Capisaldi del piano strategico sono gli ingenti investimenti per rinnovare i punti vendita, per la formazione del personale, per efficientare la logistica, ammodernare i sistemi digitali. Il ritorno all’utile è previsto il prossimo anno e il target a fine piano è proiettare le vendite a insegna coop a quota 6,3 miliardi rispetto ai 5,6 realizzati nel 2022.
coop alleanza 3.0 piano strategicoCoop Alleanza 3.0, un piano di oltre 760 milioni di investimento. VIDEO
27 aprile 2023In un momento difficile per l’economia, la più grande cooperativa di consumatori delinea la strategia per i prossimi 5 anni. Gli obiettivi sono sviluppo, crescita delle quote di mercato, difesa dei soci e dell’identità