CORREGGIO (Reggio Emilia) – “Due soli cuochi per preparare pasti a oltre 1110 studenti: una situazione inaccettabile per studenti, famiglie e personale”. Così la deputata del Pd Ilenia Malavasi, ex sindaca di Correggio, che ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Istruzione e del Merito per fare luce sulla grave carenza di personale presso il Convitto Nazionale “Rinaldo Corso”.
“Come segnalato dalla stampa locale e dalle organizzazioni sindacali, all’inizio dell’anno scolastico risultano assegnati solo due cuochi, contro i tre dello scorso anno, per garantire il servizio mensa all’unico Convitto statale della nostra provincia, che accoglie oltre 1110 studenti. A questo si aggiunge la mancanza di collaboratori scolastici per apertura, sorveglianza e pulizia di una nuova sede decentrata e di un assistente tecnico di cucina, indispensabile per l’attivazione del nuovo corso di panificazione. Non è possibile che una struttura così centrale per il sistema educativo non solo locale venga lasciata senza le risorse minime per funzionare, mettendo a rischio qualità, sicurezza e benessere degli studenti e di tutti il corpo docenti e amministratori”.
“Nella mia interrogazione”, conclude Ilenia Malavasi, “ho chiesto al Ministro quali iniziative urgenti intenda adottare per ripristinare una dotazione organica conforme alla normativa vigente e proporzionata al numero di studenti e alla struttura del Convitto, un presidio educativo di grande valore e che, a fronte di un’offerta formativa e di iscrizioni in crescita vede il paradosso per cui, senza il personale necessario, rischia un blocco dei servizi fondamentali”.
Leggi e guarda anche
Tagliati un cuoco e tre collaboratori: l’anno scolastico del Convitto Corso parte in salita. VIDEO











