POVIGLIO (Reggio Emilia) – Gli ospiti della casa di riposo “Le radici” non saranno trasferiti per il periodo estivi in un’altra struttura del territorio: la struttura resterà dunque aperta grazie al reperimento del personale infermieristico necessario.
***
“Nelle ultime ore abbiamo trovato la disponibilità di un altro addetto che ci consentirà di non trasferire gli ospiti”. A dare l’annuncio al nostro Telegiornale è il sindaco di Gualtieri Renzo Bergamini, presidente dell’assemblea dei soci di Asp Progetto persona, l’azienda pubblica che si occupa della gestione, tra le altre, della casa di riposo le Radici di Poviglio, per la quale era stata decisa la chiusura fino al 30 settembre per mancanza di personale, visto che il piano ferie degli addetti infermieristici non avrebbe consentito il livello di assistenza standard. Per i 22 anziani ospiti era già stato stabilito il trasferimento temporaneo nelle strutture di Gualtieri e Guastalla. Il reperimento di due infermiere in pensione disponibili a questo tipo di servizio ha evitato però il tutto.
Il reperimento del personale necessario è passato anche attraverso un appello sui social network da parte del sindaco di Poviglio Ferraroni: “Purtroppo abbiamo cercato di percorrere tutte le strade, dato che né attraverso le graduatorie Ausl, né attraverso l’ordine degli infermieri, né attraverso le agenzie di fornitura di personale avevamo ricevuto risposte positive e non certo negli ultimi giorni”, ha spiegato Bergamini.
A complicare le cose anche l’emergenza sanitaria con il personale infermieristico reclutato negli hub vaccinali.
La vicenda aveva visto nei giorni scorsi la mobilitazione dei famigliari degli ospiti della struttura e dei cittadini di Poviglio con una raccolta firme che aveva visto superare quota mille.