REGGIO EMILIA – Al Centro Sociale Orologio si è svolto un incontro con il maggiore Luigi Scalingi, comandante della compagnia dei Carabinieri di Reggio Emilia, sul progetto “Controllo di comunità”.
L’iniziativa ha riscosso molto successo grazie soprattutto all’impegno e alla collaborazione che i cittadini hanno manifestato per combattere il crimine in città.
Infatti, le segnalazioni provenienti dai coordinatori di ‘Controllo di comunità’ sono più precise e qualificate di tante altre che arrivano al centralino della Polizia locale.
L’obiettivo di questo progetto non è solo volto a ridurre reati e truffe ma anche episodi di bullismo, spaccio di sostanze stupefacenti e violenza domestica, grazie all’apposita applicazione Youpol che permette di interagire direttamente con la Polizia di Stato.
Dai prossimi giorni inoltre prenderà il via la campagna “Non siamo nati ieri” a sostegno degli anziani, fascia della popolazione più esposta al rischio di truffe.
Controllo di comunità: cittadini e autorità a confronto
16 marzo 2022
Partecipato incontro al Centro Sociale Orologio. L’obiettivo di questo progetto non è solo volto a ridurre reati e truffe, ma anche episodi di bullismo, spaccio di sostanze stupefacenti e violenza domestica