REGGIO EMILIA – Sei patenti ritirate e cinque conducenti denunciati per guida in stato d’ebbrezza. E’ il bilancio di una notte di controlli anti-alcol messi in campo dalla polizia stradale di Reggio, Guastalla e Castelnovo Monti. Tra venerdì e sabato è stato predisposto un particolare servizio con cinque pattuglie e il medico della polizia a bordo del laboratorio mobile per verificare, oltre all’assunzione di alcol in eccesso, eventuali stati di alterazione da sostanze stupefacenti dei conducenti controllati.
Sulla via Emilia tra Reggio e Modena sono stati controllati cinquanta conducenti di rientro da locali notturni e sono state sei, appunto, le patenti di guida ritirate per lo stato di ebbrezza riscontrato. Per una conducente il tasso non era dei più alti anche se superava il limite consensito: è scattata per lei una sanzione amministrativa, ma pur sempre con l’immediato ritiro della patente di guida e la successiva sospensione.
Per gli altri cinque, invece, persone tra i 30 e i 50 anni, il tasso era talmente alto (fino a tre volte il limite previsto) che si è proceduto con una denuncia all’autorità giudiziaria, unitamente al ritiro e sospensione della patente di guida che sarà decisa dalla Prefettura. Certamente il periodo di sospensione non sarà dei più brevi e si profila anche una serie di accertamenti sanitari per valutare l’eventuale dipendenza dall’alcol e stabilire periodi limitati del documento di guida. Le verifiche su eventuali assunzioni di droghe sono risultate negative.