REGGIO EMILIA – Mancano due settimane al referendum costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari. I seggi saranno aperti domenica 20 settembre dalle 7 alle 23 e lunedì 21 settembre dalle 7 alle 15. Per la validità della consultazione non è previsto un quorum e quindi l’esito del voto sarà comunque valido indipendentemente dal numero delle persone che si recheranno alle urne. Il quesito referendario stampato sulla scheda, di colore celeste, chiede se si intende confermare il testo della legge approvata dal Parlamento che modifica gli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione
Tracciando una croce sul SI, si conferma il testo della riforma che porta il numero dei deputati da 630 a 400 e quello dei senatori da 315 a 200. Inoltre il numero massimo di senatori a vita effettivamente in carica viene fissato a cinque. Votando NO si sceglie invece di lasciare il numero di parlamentari così come è.
Abbiamo raccolto le voci dei reggiani per capire che idea si sono fatti. Non tutti in realtà sanno quanti sono oggi deputati e senatori, ma oltre alla quantità, gli elettori che abbiamo incontrato pongono il tema della qualità.
Guarda il servizio di Tg Reggio con le interviste alla gente
Reggio Emilia referendum costituzionale voto Parlamento senato Camera dei Deputati taglio dei parlamentari numero di parlamentari