REGGIO EMILIA – Via libera a 47 progetti dei 98 presentati, finanziati con un milione di euro che il comune di Reggio metterà a bilancio per accogliere le richieste arrivate direttamente dai cittadini attraverso le consulte. L’incontro si è svolto al centro sociale La Paradisa di Massenzatico, vestito a festa per l’occasione.
“Non soddisfano al 100% quello che è stato richiesto – spiega l’assessore alla Cura dei Quartieri, Davide Prandi – L’obiettivo è quello di far partire la macchina in modo tale da, ogni anno, fare un pezzettino insieme alla cittadinanza per provare a dare risposte concrete.. Da dove si parte? Si parte in parallelo in tutte le nove consulte, anche se il centro storico è già partito e subito dopo partirà anche la zona stazione. Saranno sistemazioni di parchi, staccionate, piste ciclabili, piccole pavimentazioni, interventi di dissuasione del traffico, manutenzione ordinaria della segnaletica“.
A confrontarsi con il sindaco Marco Massari e con alcuni degli assessori della sua giunta i componenti di tutte le nove consulte che rappresentano i 55 quartieri della città, dal centro storico all’ambito F, che comprende le frazioni da Bagno a Sabbione: “Noi rappresentiamo il territorio con più presenza di verde – racconta Rebecca Ferraroni della Consulta Ambito F – Abbiamo degli spazi che potrebbero essere riqualificati e diventare luogo di incontro per i giovani ma non solo”.
“Vogliamo valorizzare il lavoro delle consulte – sottolinea il sindaco Marco Massari – svolgono un lavoro importante di suggerimento e di proposta che noi vogliamo valorizzare ma con progetti costruiti in modo comune e condiviso. Migliorare il rapporto con il nostro territorio e tra le persone è l’obiettivo che ci siamo posti’.
Reggio Emilia Massenzatico Marco Massari circolo La Paradisa consulte Davide Prandi Progetti presentati









