REGGIO EMILIA – La Consulta Regionale per la Legalità è un organo di supporto alla Giunta che raccoglie rappresentanti delle istituzioni locali e statali, del mondo del lavoro, della società civile e da esperti negli ambiti professionali, accademici e di volontariato. Uno strumento in cui crede molto l’assessore Elena Mazzoni, 41enne reggiolese, esponente del Movimento 5 Stelle, a cui il presidente de pascale ha affidato tra le deleghe proprio quella della legalità.
“La Consulta resta uno strumento fondamentale nella lotta contro il crimine organizzato e la corruzione, anche in questa legislatura si rafforza il nostro impegno nel contrastare le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico e sociale della Regione”.
“Non sarà solo un tavolo di discussione – aggiunge ancora Mazzoni-, ma un vero motore di cambiamento, impegnato ad elaborare politiche mirate per prevenire le infiltrazioni mafiose, promuovere iniziative di sensibilizzazione sul territorio e fornire supporto alle vittime di mafia e corruzione”.
A fine 2016, la Regione Emilia-Romagna era stata la prima ad approvare un Testo unico per la promozione della legalità e per la valorizzazione della cittadinanza e dell’economia responsabile.
Consulta regionale per la legalità: “Strumento contro crimine organizzato e corruzione”. VIDEO
10 marzo 2025Torna operativo un organismo di cui parla ai nostri microfoni l’assessore competente, la reggiolese Elena Mazzoni