REGGIO EMILIA – Il Paperone in Sala del Tricolore è l’avvocato Paola Soragni, consigliera del Movimento 5 Stelle. Guida la classifica dei redditi più alti fra i consiglieri del Comune con 189mila euro.
Le dichiarazioni, come da norma di legge, sono state rese pubbliche in questi giorni. A seguire il collega avvocato Claudio Bassi, di Forza Italia, con 152mila euro, che però non ha ancora aggiornato i suoi dati al 2019 ma è fermo all’anno 2018. Dopo di loro l’ex primario di Chirurgia Claudio Pedrazzoli, eletto nel gruppo del Pd, e l’avvocato Gianluca Vinci, segretario regionale della Lega, che è stato anche eletto alla Camera e ha dichiarato un reddito di 96.500 euro. E poi un altro medico, Fabrizio Aguzzoli del Movimento 5 Stelle, con 90mila euro, e l’imprenditrice Cinzia Rubertelli, di Alleanza Civica, con 60mila euro.
Cifre più basse per tutti gli altri consiglieri, con due nuovi entrati che hanno dichiarato di non aver percepito nessun reddito. Sono Matteo Braghiroli del Pd e Alessandro Rinaldi della Lega. Sotto la soglia dei 10mila Christian Vergalli e Fabiana Montanari. Nella compagine di giunta, il sindaco Luca Vecchi ha dichiarato 85mila euro. Il reddito più corposo è dell’assessore Alex Pratissoli e i più esigui quelli di Mariafrancesca Sidoli con soli 627 euro, e di Carlotta Bonvicini con 22mila euro.
Gian Piero Del Monte
Reggio Emilia Pd comune reggio emilia Forza Italia Claudio Bassi Movimento 5 Stelle Reggio Emilia Paola Soragni consiglieri comunali reggio emilia









