ALBINEA (Reggio Emilia) – “Aperta nonostante”. Si chiama così l’iniziativa lanciata dalla biblioteca Pablo Neruda di Albinea per dare voce agli operatori della cultura fortemente penalizzati dalle restrizioni dei recenti Dpcm.
Il progetto si svolgerà tra dicembre e febbraio e coinvolgerà diversi operatori che lavorano in ambito teatrale e cinematografico. Saranno chiamati a dare consigli di lettura o visione di film, che saranno recensiti in videoclip messi on line sul canale Youtube del Comune e sulle pagine Facebook di Comune e Biblioteca.
Se i libri e i film consigliati non saranno presenti nel catalogo della biblioteca, saranno tutti acquistati e messi a disposizione degli utenti.
Il patrimonio della biblioteca si arricchirà così di titoli frutto della consulenza preziosa e qualificata di professionisti del settore. “Si tratta di un segno di attenzione – spiega il sindaco Nico Giberti – un piccolo sostegno e un modo per riconoscere il valore della loro professionalità e la necessità di fare cultura. Così abbiamo chiesto loro di mettere le conoscenze al servizio dell’arricchimento della biblioteca, chiusa anch’essa. I loro consigli attiveranno così un dialogo tra saperi, che anche in futuro vorremmo tenere operativo”.
Gli operatori invitati sono:
Valerio Angelucci, attore, Associazione Lux Victrix
Valentina Tosi, attrice, Istarion Teatro
Erica Boretti, operatrice culturale, Cinema Apollo di Albinea
Andrea Reverberi, performer, Food Ensemble
Graziano Montanini, operatore culturale, Cineclub Peyote – Cinema Eden Puianello
Laura Pazzaglia, attrice
Guglielmo del Sante, attore, Compagnia Il Fortunale
Ilaria Carmeli, attrice, Teatro del Cigno
Marco Maccieri, attore, Compagnia MaMiMò
Linda Eroli, organizzatrice teatrale, Associazione 5T
Monica Morini, attrice, Teatro dell’Orsa
Leggi e guarda anche:
Vuoi un libro? Ad Albinea il bibliotecario te lo porta a casa