REGGIO EMILIA – C’è chi proverà a tirare di scherma con i compagni di sala che per l’occasione si siederanno sulla carrozzina ancorata alla pedana paralimpica. Ma si potrà anche giocare a rugby o pedalare con l’handbike, tutti insieme. Insieme, atleti olimpici e paralimpici, è la parola chiave del progetto All Inclusive Sport. La nuova edizione della campagna promossa dal Centro Servizi per il Volontariato è stata presentata nella sede della provincia.
“La nostra idea – spiega Eugenia Marè, coordinatrice del Progetto All Inclusive Sport – è che ogni bambino ha diritto di fare sport e ha diritto di farlo con i propri compagni e con i propri amici, perché lo sport è anche un momento molto importante per la crescita emotiva, per la socializzazione e la possibilità di farsi degli amici”.
A sostenere il progetto le istituzioni reggiane e tante realtà sportive professionistiche. Ad oggi sono state coinvolte 80 società che hanno accolto gratuitamente più di 250 atleti paralimpici tra 4 mila compagni di squadra e grazie al supporto di un tutor. L’obiettivo è quello di non fermarsi.
“Questa campagna – spiega Cecile Derny del Progetto All Inclusive Sport – è una incredibile opportunità per diffondere la cultura dell’inclusione. Abbiamo come obiettivo quello di raccogliere 13mila euro per inserire 25 atleti in società sportive per il prossimo anno sportivo. Abbiamo giocato sul concetto di diritto ai sogni, diritto all’inclusione come opportunità per crescere serenamente, sia per gli atleti che per i compagni di squadra che riescono a crescere in una cultura più inclusiva”.
La campagna di raccolta fondi “All Inclusive Per Crescere – Includere per Diventare Grandi” è appoggiata alla piattaforma Ideaginger, una delle principali realtà italiane di crowdfunding ed è sostenuta da atleti di vertice, come Matteo Chillo di Pallacanestro Reggiana, Francesco Colombo di Valorugby, Ana Maria Vitelaru, campionessa paralimpica di handbike e Luca Venturelli, campione di atletica Fisdir. Per donare c’è tempo sino al 30 giugno 2025.
raccolta fondi Centro Servizi per il Volontariato progetto All Inclusive Sport Fare sport insieme