BOLOGNA – L’Emilia-Romagna è la prima regione italiana per crescita del Pil, con un aumento del 6% rispetto al 2020, mentre la media italiana è +5,3. Un trend che continuerà anche l’anno prossimo con un incremento del 4,2% che dovrebbe consentire alla regione di recuperare entro fine 2022 i livelli pre pandemia. E’ quanto evidenzia l’ultimo report di Confindustria Emilia-Romagna sull’economia regionale.
Pietro Ferrari è poi intervenuto sul green pass, è un’opportunità per la ripresa. Ma occorre rendere più semplice i passaggi burocratici per ottenerlo, come l’utilizzo del fascicolo elettronico. Quindi le grandi opere, ancora tutte ferme.
La ripresa è trainata dall’export manifatturiero che persino supera i livelli pre Covid: +6,1% sul 2020 nel primo trimestre, +3,1 sul 2019. 27 miliardi e mezzo il saldo commerciale, mentre il tasso di disoccupazione giovanile 15-24 anni è arrivando al 21,3%.
Confindustria: “Emilia Romagna prima in Italia per crescita del Pil”. VIDEO
27 luglio 2021La ripresa è trainata dall’export manifatturiero che persino supera i livelli pre Covid. Pietro Ferrari: “Il green pass, è un’opportunità per la ripresa”