REGGIO EMILIA – Buone notizie per il Comune di Reggio e la sua politica di riqualificazione degli impianti sportivi. Dal Governo è arrivata la conferma del finanziamento, tramite il Pnrr, dei progetti della nuova Città dello Sport di Masone (2,5 milioni) e dello stadio Mirabello (1 milione). Seguirà nei prossimi giorni la fase concertativo-negoziale per la definizione e il perfezionamento finale di convenzioni e contributi ai due investimenti.
“Si tratta di un’ottima notizia per la nostra città ed in particolare per l’impiantistica sportiva, che sta attraversando una fase di rilevante e articolata riqualificazione per un suo potenziamento ed una sua sempre maggiore accessibilità. Un’operazione volta a migliorare nettamente l’offerta complessiva sia per le società sportive del territorio sia per l’inclusione sociale che è uno dei portati di maggiore rilievo dello sport nella comunità cittadina”, commentano il sindaco Luca Vecchi e l’assessora allo Sport, Raffaella Curioni.
Lo stadio Mirabello
Il progetto per lo storico Mirabello (l’area cominciò ad ospitare partite di calcio già intorno al 1910, l’impianto fu poi ampliato, aggiornato e di fatto ricostruito in fasi successive, fino alla storica promozione della Reggiana in Serie A nel 1993) prevede il rifacimento: della distribuzione di vari locali e spazi, delle finiture e degli impianti dei locali spogliatoi, dei servizi igienici e dei locali tecnici ai piani interrato e primo; la sostituzione completa delle 4.500 sedute della tribuna, oggi vetuste e ammalorate; la sostituzione degli attuali corpi illuminanti del campo con moderni proiettori a led.
Leggi e guarda anche
Nuova cittadella dello sport a Masone con i soldi del Pnrr. VIDEO