REGGIO EMILIA – Nei giorni scorsi Confapi Reggio Emilia ha ospitato negli spazi di Mead Studios il presidente nazionale di Confapi, Cristian Camisa, in un incontro che ha visto la partecipazione di circa ottanta imprenditori reggiani e non solo, aderenti all’associazione delle piccole e medie imprese. Un’occasione per parlare di internazionalizzazione, al centro dell’agenda di Confapi, ma anche di intelligenza artificiale, alla luce della stretta collaborazione avviata dall’associazione con Microsoft. Aspetti illustrati alla platea dal presidente Camisa, che ha ribadito la vicinanza di Confapi ai suoi associati sia per creare nuove opportunità di business, all’interno e all’esterno della organizzazione, sia per curare al meglio i rapporti con le pubbliche amministrazioni.

Cristian Camisa, presidente nazionale Confapi e Gianfranco Lusuardi, presidente di Confapi Reggio Emilia
“Rappresentiamo imprenditori che sono in azienda ogni giorno a lavorare fianco a fianco con i loro dipendenti, gli stessi imprenditori che negli ultimi anni hanno permesso al sistema Paese di crescere con i tassi di Pil più alti in Europa dopo il Covid – ha detto Camisa – Siamo la vera spina dorsale del Paese e sempre di più dovremo fare in modo che la politica se ne accorga. Le nostre aziende hanno le stesse esigenze, ciò mi consente di portare al tavolo delle istituzioni interessi convergenti”.
 E sull’intelligenza artificiale, da integrare con i processi aziendali: “Siamo molto avanti. Siamo l’unica associazione imprenditoriale ad aver fatto un accordo strategico con Microsoft. I nostri tecnici sono andati a Seattle, nel quartier generale di Microsoft, per sviluppare un sistema comune che stiamo illustrando agli imprenditori per consentire loro di conoscere e capire. Grazie a questo accordo gli esperti di Microsoft vanno nelle nostre aziende per spiegare come applicare nella realtà specifica le dinamiche dell’intelligenza artificiale”.

Camisa, Colla, Lusuardi e De Franco
Apprezzato è stato l’intervento di Vincenzo Colla, vicepresidente della Regione Emilia Romagna con delega a Sviluppo economico e Green economy, Energia, Formazione professionale, Università e Ricerca. Colla ha ribadito la vicinanza alle imprese reggiane, in un rapporto diretto e senza intermediari che agevola il superamento delle criticità e lo sviluppo del tessuto economico.
 Presente anche il vicesindaco di Reggio Emilia Lanfranco De Franco, che ha portato agli imprenditori il saluto dell’Amministrazione comunale.
“Dimostrare in modo concreto ai nostri associati la vicinanza e la disponibilità del presidente nazionale Camisa è per noi motivo di vanto e soddisfazione. Come lo è aver ospitato e aver ascoltato le parole del vicepresidente della Regione, Colla. Fare rete e fare squadra è da sempre la nostra missione”, il commento del presidente di Confapi Reggio Emilia Gianfranco Lusuardi.












