REGGIO EMILIA – E’ stata la bravissima attrice di teatro Paola Gassman a dar voce alle parole di Papa Francesco e di Tommaso da Celano, francescano, poeta e scrittore, celebre per aver composto due Vitae di San Francesco d’Assisi. Le origini della prima rappresentazione del Presepe al mondo infatti affondano le loro radici nel 1223, quando San Francesco, recatosi a Greccio, decise di rappresentare la natività in quel luogo così caro. Le immagini del presepe si intrecciavano alle parole e alla musica nel concerto di Natale promosso dalla Diocesi in Cattedrale.
“Il Natale è un mistero grande, della promessa di Dio di essere il Dio con noi per sempre. Promessa che realizza facendosi uomo”, sottolinea davanti alla nostra telecamera Giovanni Rossi, vicario generale della Diocesi.
Suggestive le musiche, con la voce del mezzosoprano Daniela Pini. “Una scelta che va nell’ordine della contemplazione del mistero e di brani che si potessero collegare al bellissimo racconto di Tommaso da Celano, biografo di San Francesco, e di Papa Francesco, che raccontano un po’ tutto i personaggi del presepio – spiega Giovanni Mareggini, direttore del conservatorio Peri-Merulo – Abbiamo cercato di ricostruire un ritratto sonoro di tutte queste figure e del messaggio attuale ancora oggi”.
Il folto pubblico ha apprezzato molto l’accostamento di parole, musica e immagini.
Natale concerto diocesi reggio emilia