REGGIO EMILIA – I trasferimenti statali straordinari hanno permesso al Comune di Reggio di fronteggiare l’aumento della spesa sociale e il calo delle entrate causati dall’emergenza sanitaria dovuto alla pandemia di covid19.
Il rendiconto 2020, approvato ieri dal Consiglio comunale, vede i conti in equilibrio, con un avanzo disponibile di 4,7 milioni che sarà impiegato quest’anno. I finanziamenti statali e regionali sono stati superiori a 14 milioni di euro. Rispetto al 2019, il Comune ha trasferito 2,5 milioni in più all’Azienda servizi alla persone, che gestisce le strutture per anziani, e 800mila euro in più all’Istituzione Scuole e Nidi dell’infanzia. Sala del Tricolore ha approvato anche il bilancio dell’Istituzione, che ha registrato entrate per quasi 30 milioni, 21 dei quali come trasferimento dal Comune.
Entrambi i bilanci sono stati approvati con il voto favorevole dei gruppi del centrosinistra. Il M5S ha votato contro il bilancio del Comune, mentre si è astenuto su quello dell’Istituzione.
Reggio Emilia Comune di Reggio Emilia bilancio Istituzione scuole e nidi dell'Infanzia