Servizio Tg Reggio
di Cristiana Boni
REGGIO EMILIA – Un prezioso volume del XVII secolo è stato restituito al Pontifical Scots College di Roma dai carabinieri del nucleo tutela del patrimonio culturale di Udine da una indagine partita dalla nostra provincia. Il testo in oggetto, “Conciones, habitae Louanij ante annos circiter quadraginta…”, del teologo gesuita Roberto Francesco Romolo Bellarmino (Montepulciano, 1542 – Roma, 1621), cardinale, santo e dottore della Chiesa Cattolica, è valutato di particolare importanza per tutta la chiesa scozzese e non solo.
Il volume è stato acquistato da un collezionista, appassionato di storia mantovana (il cardinale Bellarmino era vicino ai Gonzaga), che vive in provincia di Reggio via internet, da una libreria olandese. Ma non fu il solo a notare quell’annuncio. Le indagini dei carabinieri – coordinae dalla Procura reggiana – hanno coinvolto quindi i colleghi della Police Scotland e della Koninklijke Marechaussee olandese, ma anche l’archivista dell’Arcidiocesi di Glasgow.

Il volume fu donato al collegio di San Pietro di Glasgow nel 1880 dal rettore William Gordon. Di certo era già stato rubato quando nel 1981 ci una prima grande catalogazione dell’archivio.
Le indagini dei militari dal maggiore Lorenzo Pella hanno consentito anche di archiviare l’iniziale denuncia per incauto acquisto del collezionista reggiano.













