REGGIO EMILIA – Compie 65 anni la sezione reggiana della Lilt, la Lega italiana per la lotta contro i tumori, da sempre in prima linea per la prevenzione del cancro. E per ogni compleanno che si rispetti, è in programma una festa, sabato 23 dicembre alle ore 15 in piazza Casotti. Accompagnato dal pianoforte del maestro Danilo Villa e diretto dalla maestra Francesca Galeotti, sarà simbolicamente il coro delle voci bianche “Augusto del Rio”, a interpretare un suggestivo repertorio di canti natalizi. Una scelta non casuale poiché tra le azioni promosse da Lilt ci sono anche attività di sensibilizzazione alla salute nelle scuole, con un importante programma di prevenzione primaria attraverso il cambiamento delle abitudini e il conseguente miglioramento delle relazioni e della qualità della vita. “Sosteniamo – spiega il presidente Ermanno Rondini – che la musica e in particolare il coro, fin da giovanissimi sia in grado di creare una passione indimenticabile e che determini un benessere psico-fisico individuale e collettivo protettivo per la nostra salute”.
Sull’importante traguardo della Lilt reggiana, Rondini prosegue: “In quel lontano 23 dicembre 1958 nella sala Pinotti del vecchio Arcispedale Santa Maria Nuova di via Roma un gruppo di professionisti che aveva in mano le sorti della Sanità reggiana decise di associarsi ponendo l’obiettivo fondamentale della prevenzione delle malattie oncologiche a fondamento della propria azione associativa. Anche se ancora oggi siamo lontani dall’aver raggiunto il livello che allora si proponevano, quei medici avevano aperto una strada che porta sino a noi”.
Sabato insieme al coro delle voci bianche, ci saranno anche i volontari della Lilt e il loro banchetto dove sarà facile trovare i regali natalizi, doni solidali che aiutano la prevenzione alla lotta contro i tumori.