REGGIO EMILIA – Dopo un intenso percorso formativo on line, 20 studenti reggiani dell’istituto Scaruffi-Levi-Tricolore si sono sottoposti al test con il quale la Camera di Commercio ne ha certificato le competenze digitali, che potranno essere inserite nei loro curriculum vitae.
Il progetto di certificazione – partito in via sperimentale – punta proprio a rendere riconoscibili e spendibili nel mondo lavoro le competenze acquisite negli anni formativi, valutando con particolare attenzione anche quanto i giovani apprendono in contesti informali diversi dai tradizionali percorsi di apprendimento scolastico.
Le competenze certificate dalla Camera di Commercio di Reggio Emilia – come spiega il segretario generale Michelangelo Dalla Riva – sono tre, e tutte rientrano nella definizione sancita dall’Unione europea laddove le definisce “abilità di base nelle tecnologie dell’informazione e della comunicazione: l’uso del computer per reperire, valutare, conservare, produrre, presentare e scambiare informazioni nonché per comunicare e partecipare a reti collaborative tramite Internet”.
“Proprio su queste – ha sottolinea la dirigente scolastica dell’istituto superiore, Domenica Tassoni – si è incentrato lo studio che i ragazzi hanno condotto individualmente, avvalendosi di 23 micro-lezioni e di materiale messo a disposizione on line, associato ad una sessione collettiva in cui è stato possibile condividere, con alcuni esperti, domande e valutazioni che hanno completato lo studio individuale condotto attraverso gli specifici tutorial sui diversi argomenti e i test effettuati nel percorso formativo”.
Reggio Emilia Camera di Commercio reggio emilia studenti reggiani