REGGIO EMILIA – Continua a tenere banco la situazione della compagnia assicurativa Eurovita, le cui polizze sono state congelate in seguito al commissariamento.
Tra i clienti anche migliaia di reggiani. In alcuni casi la loro preoccupazione si è trasformata in vero e proprio disagio.
Lo spiega Rino Soragni, presidente di Federconsumatori Reggio Emilia:
Rivedere la pianificazione finanziaria della propria famiglia, ridimensionando magari un sostegno economico a un figlio, oppure posticipando una spesa divenuta però urgente in quanto di carattere sanitario.
La situazione riguarda diversi clienti che avevano affidato i propri risparmi a Eurovita, la compagnia assicurativa che è stata commissariata e che si trova in amministrazione straordinaria in quanto non era in linea coi requisiti di solvibilità previsti per il settore.
Il congelamento, previsto fino al 30 giugno, della possibilità di riscattare in anticipo le somme versate è l’aspetto che tiene maggiormente sulle spine i contraenti.
‘…’
Si avvicinano al centinaio i risparmiatori seguiti da Federconsumatori Reggio, ma sono migliaia le persone coinvolte in provincia, vista la presenza tra le principali banche collocatrici di Credem che avrebbe venduto prodotti Eurovita per un totale di un miliardo di euro. Allo studio dei distributori ci sono soluzioni per andare incontro ai clienti. Dopo il trenta giugno potrebbero essere gli istituti ad anticipare gli importi, divenendo proprietari delle polizze. Tra gli addetti ai lavori la sensazione è che gran parte della platea interessata voglia rientrare del capitale al primo momento utile, affrontando gli svantaggi previsti dalle eventuali penali. Ferme alle indiscrezioni sono anche le informazioni sul piano di salvataggio, che prevedrebbe lo spacchettamento della società in cinque rami da affidare alle principali cinque compagnie italiane, tra cui Unipol.
Leggi e guarda anche
economia federconsumatori reggio emilia risparmiatori polizze assicurative Eurovita polizze congelateEurovita: risparmiatori reggiani preoccupati per le polizze congelate. VIDEO