REGGIO EMILIA – “Si, assolutamente sì. Funziona il Black Friday”. Una buona parte dei commercianti reggiani ha aderito al Black Friday. In centro storico erano diverse le vetrine che annunciavano sconti. Chi solamente per la giornata di venerdì, chi per un periodo più lungo.
Ideata negli anni ’60 negli Stati Uniti, la ricorrenza ricade il giorno successivo la festa del Ringraziamento ed è ormai entrata a far parte del calendario degli eventi commerciali anche nella nostra città. “Uno programma durante l’anno in attesa del Black Friday – ha detto Monica Soncini, presidente di Confcommercio – È ormai diventata una consuetudine da 3-4 anni, attesa anche dai commercianti. Attesa non sempre in modo benevolo, perché ricade prima delle festività natalizie quindi si comincia con un principio di sconto”.
Pareri positivi sull’iniziativa da parte dei commercianti: “Come tutti gli anni, sta riscuotendo parecchio successo – ha detto Yasimita Piccinini de L’Erbolario – E’ un’iniziativa che piace sempre tanto e porta indotto anche in centro, perché in tanti aspettano che partano le offerte, magari per venire a fare acquisti di Natale. Range di sconti nella nostra attività? Dal 20 al 50%”.
Un Black Friday che piace alle persone di tutte le età: “Qui sono entrate ragazze giovani a fare regali, persone anziane – ha detto Micaela Saravia di Spadarelli Gioielli – Oggi è venuta una signora a prendere una collana. Persone di tutte le fasce d’età”. In città c’è anche chi ha ammesso un calo di presenze nel proprio negozio: “Anche nella giornata di San prospero, così come oggi, abbiamo molti meno ingressi rispetto agli altri anni”, ha detto Francesco Bongiorno di Wycon.
C’è poi chi ha scelto di non aderire: “Noi abbiamo promozioni tutto l’anno, qui è sempre Black Friday – ha detto Cinzia Beneventi di Bottazzi Case e Cucina – Questo è il motivo per cui non riteniamo che sia necessario farlo in una giornata specifica”. E proprio nel giorno del Black Friday, si sono verificati problemi in alcuni servizi di pagamento con bancomat e carte di credito. La Banca d’Italia, in una nota, ha spiegato che i disservizi sono riconducibili al danneggiamento di una infrastruttura e che sta monitorando la situazione in attesa che tutto torni alla normalità.
Reggio Emilia sconti black friday