REGGIO EMILIA – Pattuglie a piedi in divisa e in abiti civili, auto davanti ai cancelli dei principali cimiteri cittadini e di tutta la provincia.
Come ogni anno, in concomitanza con la festività di Ognissanti e la commemorazione dei defunti il comando provinciale dei carabinieri reggiani, seguendo le indicazioni fornite dal prefetto Iolanda Rolli, intensificheranno i controlli nei luoghi più frequentati durante questi giorni, in primis appunto i cimiteri.
Maggiori controlli saranno attivati domani, l’1 e il 2 novembre. L’obiettivo è quello di prevenire e contrastare episodi di microcriminalità come borseggi e furti sui veicoli in sosta. I controlli saranno estesi poi al rispetto delle misure anticovid, per evitare eventuali assembramenti e verificare l’uso dei dispositivi di protezione individuale.
I cimiteri cittadini interessati saranno in particolare quello di via Fratelli Rosselli a Coviolo, quello suburbano di via Gattaglio e quello Monumentale di via Beretti che saranno presidiati dall’apertura alla chiusura. Pattuglie a piedi dunque saranno affiancate dal personale in abiti civili e da auto che effettueranno frequenti passaggi con soste.
Analogamente avverrà in provincia. Una prevenzione a 360 gradi poiché i militari opereranno anche sul fronte della sicurezza stradale nelle principali arterie che conducono ai campisanti e intensificheranno la vigilanza nella stazione ferroviaria e in quelle degli autobus.
I consigli restano sempre validi: evitare di lasciare sulle auto in sosta borsette e oggetti di valore, evitare di fermarsi in luoghi affollati dove la presenza di tanta gente potrebbe agevolare l’azione dei borseggiatori e tenersi ben strette borsette e portafogli; segnalare al 112 ogni situazione o movimento sospetto in modo tale da garantire il tempestivo intervento dei carabinieri.
Reggio Emilia controlli carabinieri controlli cimiteri sicuri