REGGIOLO (Reggio Emilia) – Si attestano a 1,048 miliardi – in crescita del 32% rispetto all’anno precedente – i ricavi consolidati pro forma dell’esercizio 2021 per Comer Industries, gruppo reggiano quotato a Piazza Affari e attivo nella progettazione e produzione di sistemi avanzati di ingegneria e soluzioni di meccatronica per la trasmissione di potenza. Il dato sul fatturato – spiega l’azienda emiliana in una nota – tiene conto dell’acquisizione della tedesca Walterscheid Powertrain Group perfezionata lo scorso dicembre: nel dettaglio Comer Industries ha registrato ricavi per 563 milioni, in incremento del 42% rispetto all’esercizio precedente mentre Walterscheid Powertrain Group ha sviluppato ricavi per 485 milioni di euro, in incremento del 22%. La posizione finanziaria netta consolidata preliminare, viene evidenziato, presenta un saldo di 121 milioni di euro, in miglioramento di circa 21 milioni rispetto alla posizione finanziaria netta consolidata pro forma al 31 dicembre 2020.
“Nel corso del 2021, un anno di importanza storica alla luce dell’acquisizione di Walterscheid Powertrain Group – osserva nella nota il presidente e amministratore delegato di Comer Industries, Matteo Storchi – è ripresa anche la crescita organica del nostro Gruppo, frutto di un mercato internazionale in forte espansione e degli investimenti in innovazione ed efficienza produttiva portati avanti da Comer Industries negli ultimi anni. Siamo fiduciosi – chiosa – che, con il completamento del processo di integrazione tra Comer Industries e Walterscheid Powertrain Group, il Gruppo potrà proseguire in questo percorso di crescita solida e costante anche nel 2022“.