REGGIOLO (Reggio Emilia) – L’acquisizione condotta in Germania da Comer Industries è una delle più importanti operazioni messe a segno da un’azienda reggiana. Ma negli ultimi anni il gruppo tedesco acquisito è passato di mano tre volte.
***
Un nome importante, un marchio carico di gloria ma appesantito dai debiti: è Walterscheid Powertrain Group, il gruppo tedesco di cui Comer ha recentemente acquisito il 100%. Walterscheid è uno dei leader mondiali nella produzione di sistemi di trasmissione utilizzati nell’industria, nell’agricoltura e nel settore minerario. Opera nel mondo attraverso 9 stabilimenti produttivi ed è presente tra l’altro negli Stati Uniti, in Cina, in Giappone e in Brasile. I prodotti del gruppo tedesco godono di ottima reputazione, la rete commerciale e i servizi post vendita sono di primo livello.
Ma Walterscheid ha anche i suoi problemi. Negli ultimi tre anni l’azienda è passata di mano tre volte. Nel 2018 è stata acquisita dalla britannica Melrose Industries, che nel 2019 l’ha venduta per 185 milioni di sterline al fondo statunitense One Equity Partners, che ora l’ha ceduta per 203 milioni di euro a Comer.
L’anno scorso Walterscheid ha fatturato quasi 400 milioni di euro, ma ha chiuso il bilancio in rosso per 9 milioni. L’indebitamento finanziario netto del gruppo tedesco a fine 2020 ammontava a 153 milioni di euro. E’ per questo che, contestualmente all’acquisizione, Comer ha sottoscritto il 14 luglio scorso due maxi-contratti di finanziamento con Credit Agricole: uno da 170 milioni di euro e l’altro da 50 milioni di dollari. Di questo denaro, più di 161 milioni di euro serviranno a rifinanziare il debito della società acquisita. Il rimborso del prestito in euro comincerà nel settembre dell’anno prossimo e dovrà essere completato con rate semestrali nel marzo 2027. I 50 milioni di dollari dovranno invece essere restituiti in un’unica soluzione nel novembre 2026.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia Reggiolo acquisizione Comer Industries Matteo Storchi Walterscheid PowertrainComer Industries si espande in Germania: acquisizione da 203 milioni. VIDEO