REGGIOLO (Reggio Emilia) – Il Consiglio di Amministrazione di Comer Industries Spa, società quotata in Borsa al segmento Euronext Milan, ha approvato il bilancio consolidato al 31 dicembre 2023. “Il gruppo ha raggiungo importati risultati, frutto dell’implementazione della nostra strategia. Stiamo continuando a fare investimenti, a perseguire obiettivi di crescita e il mercato sta apprezzando – il commento del presidente e amministratore delegato Matteo Storchi – Investire sul lungo termine, garantire l’efficienza e l’ottimizzazione in ogni ambito, seguendo con
determinazione la nostra strategia di crescita: questi i nostri obiettivi del 2024”.
Principali indicatori consolidati del 2023
• Ricavi delle vendite pari a 1.223,9 milioni di euro, in crescita dello 0,4% a cambi costanti (-1,1% a cambi correnti) rispetto a 1.237,6 milioni di euro nel 2022.
• EBITDA pari a 205,0 milioni di euro (vs. 180,0 milioni di euro nel 2022) con un’incidenza sui Ricavi consolidati pari al 16,7%, in aumento di 220 punti base.
• EBIT adjusted 1 pari a 164,6 milioni di euro (vs. 142,8 milioni di euro nel 2022) con un’incidenza sui Ricavi consolidati pari al 13,4%, in aumento di 190 punti base.
• Risultato netto pari a 94,0 milioni di euro (vs. 90,7 milioni di euro nel 2022), pari al 7,7% dei Ricavi consolidati.
• Risultato netto adjusted 2 pari a 108,6 milioni di euro (vs. 101,8 milioni di euro nel 2022), pari all’ 8,9% dei Ricavi consolidati.
• Indebitamento finanziario netto al 31 dicembre 2023 è pari a 94,8 milioni di euro, in diminuzione di 54,1 milioni di euro rispetto all’anno precedente, dopo l’acquisizione di e-comer (Euro 54,0 milioni) ed il pagamento di dividendi (Euro 21,5 milioni). Il leverage ratio scende a 0,5x da 0,8x al 31 dicembre 2022.
Il Consiglio di Amministrazione ha proposto la distribuzione di un dividendo pari a 1,25 euro per azione, in aumento del 67% rispetto ai 0,75 euro per azione del 2022, corrispondente ad un pay-out del 38,1% dell’Utile netto consolidato.












